Il coro Gospel White Spirit nasce nel 1997 da un gruppo di amici di Crodo e Baceno (Vb) uniti dal desiderio di conoscere ed interpretare i canti tipici della tradizione afro-americana. Da un primo nucleo nato così, quasi per caso, l’interesse e la simpatia per l’insolito genere di musica proposto hanno portato al coinvolgimento di nuove persone provenienti da tutta la Provincia.
I brani eseguiti raccontano la storia della musica Gospel: dai primi canti tradizionali Spiritual, espressione dell’anima afro-americana, ai canti Gospel tradizionali e contemporanei, motivi dal contenuto spirituale ma arricchiti da sonorità decisamente originali. L’intento del White Spirit è di diffondere e far conoscere la “Black music” (la musica nera) con la modestia di chi sa di non essere un professionista, ma con l’entusiasmo di chi canta e suona come fosse sempre la prima volta.
Durante le esibizioni per i White Spirit è importante creare una festa, una festa dello spirito (White Spirit significa infatti Bianco Spirito) dove tutti si sentano coinvolti. Perché il genere Gospel è un genere che deve essere condiviso per essere apprezzato: le semplici armonie date dalle voci, dal battere delle mani e dalle cadenze ritmiche degli strumenti sono il legame fra coro e pubblico e la base delle emozioni di chi canta e di chi ascolta. Dalla condivisione nasce l’affetto e la solidarietà verso chi ha dovuto soffrire e purtroppo ancora oggi soffre per la violenza e il dominio dell’uomo sull’uomo.
Attualmente il coro è composto da una quindicina di elementi divisi nelle quattro sezioni soprani, contralti, bassi e tenori e da una vivace band composta da tastiera, chitarra, basso, batteria e percussioni. La direzione è affidata ad Emanuela Piccini che con costanza ed impegno porta avanti un progetto di rinnovamento e crescita del gruppo.
Il desiderio di ogni White Spirit è che lo spirito e l’energia che li caratterizza possa rimanere nel ricordo di ogni spettatore.