Costituitosi nel 2017 per volontà di un gruppo di amici accomunati dalla passione per la musica e il canto corale e dall’esperienza data dalla partecipazione come cantori in vari cori del territorio pisano, il Vox Humana Ensemble muove i primi passi animando le cerimonie nuziali con un variegato e raffinato repertorio di musica sacra.
Dall'ottobre 2018 ha iniziato l’attività concertistica con la rappresentazione in alcune chiese del territorio pisano delle meditazioni in musica “Et homo factus est” sul mistero del Natale, “Ecce Homo!” sulla Passione del Signore e “Magnificat anima mea Dominum” sugli episodi della vita di Maria.
Nel mese di ottobre 2019 ha collaborato con l’Associazione Pisa Early Music ed il coro S. Francesco all’esecuzione del Gloria RV 589 di A. Vivaldi nella Basilica di S. Piero a Grado.
Nel mese di agosto 2020 ha collaborato con la Schola Cantorum S. Apollinare alla animazione musicale della cerimonia religiosa di riapertura al pubblico della chiesa di S. Rossore.
Nel mese di ottobre 2020 il coro è entrato a far parte dell’Associazione Culturale Vox Humana ed è stato protagonista dell’evento “Dagli Appennini alle Ande – viaggio con la musica corale contemporanea” in collaborazione con l’Associazione Oncologica Pisana “P. Trivella” per il mese della prevenzione del tumore al seno.
Nel mese di gennaio 2021, in collaborazione con la comunità ebraica di Pisa, ha registrato e pubblicato sul proprio canale youtube il video “I believe (Mark Miller) – Vox Humana Ensemble per il giorno della memoria“.
Nel mese di marzo 2021, ha eseguito nella chiesa di S. Paolo a Ripa d’Arno la meditazione in musica “Ecce Homo!” sulla Passione del Signore in occasione dell’incontro dei membri della Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Pisa, evento trasmesso sul canale streaming della diocesi.
Nel mese di giugno 2021, ha organizzato nella chiesa di S.Paolo a Ripa d’Arno la rassegna corale “Pietro e Paolo”.
Nel mese di ottobre 2021, in collaborazione con l’Associazione Oncologica Pisana ha presentato nella chiesa di S. Michele in Borgo l’evento “Da pacem Domine” per il mese della prevenzione del tumore al seno.
Nel mese di dicembre 2021, ha partecipato all’evento “Concerto pro Afghanistan” organizzato dal Movimento dei Focolari.
Nel mese di Febbraio 2022 ha animato la “Veglia della pace” organizzata nella chiesa di S. Paolo a Ripa d’Arno dalla Consulta per le Aggregazioni Laicali
Nel mese di aprile 2022 ha presentato “Omnia vincit Amor”, concerto-meditazione sulla passione del Signore.
A fine maggio 2022 presso la restaurata cappella di S. Agata ha presentato l’evento “Mother of God” in collaborazione con l’associazione culturale Il Mosaico.
Nel mese di giugno 2022 nella chiesa di S. Nicola ha presentato “Insieme con la Musica” evento per la raccolta fondi a favore dell’AIL in collaborazione con la Scuola di Musica G. Bonamici
Il coro, attualmente formato da 16 unità, è diretto da Massimo Gelichi già organista e direttore del coro della Basilica di S. Piero a Grado, maestro collaboratore Silvia Rossi, vocal coach Biancamaria Bigongiali.
Oltre ai brani sacri per le liturgie nuziali, il repertorio dell’Ensemble spazia dal canto gregoriano alla polifonia rinascimentale e barocca alle composizioni corali contemporanee sia sacre che profane dei seguenti autori: Arcadelt, Bach, Bardos, Bartolucci, Bouzignac, Britten, Busto, Da Vittoria, Fagertun, Gabrieli, Garau, Gjeilo, Haller, Ingegneri, Kodaly, Lauridsen, Leontovyc, Mendelssohn, Miller, Molfino, Mozart, Nicolay, Palestrina, Rutter, Tavener.
Aggiornato a ottobre 2022