L’Ensemble nasce nel gennaio del 2008. I suoi componenti, avvalendosi di diverse esperienze e
competenze musicali, contribuiscono ad approfondire l’interesse rivolto ad un contesto storico –
geografico – musicale variegato, consentendo l’allestimento di un repertorio polifonico, profano e sacro,
in cui si trovano composizioni originali, rivisitazioni, armonizzazioni, arrangiamenti, che vanno
dall’evoluta arte compositiva rinascimentale, toccando anche i periodi successivi delle espressioni del
canto popolare, arrivando alla musica leggera e contemporanea “neoclassica”.
Tra i principali appuntamenti si annoverano le partecipazioni all’8° Festival Internazionale
“Seghizzinregione” presso il Teatro Pasolini di Cerviniano (UD), alla Rassegna Internazionale “Incontro
con la Polifonia” presso il Teatro Rex di Giarre (CT), al concerto di Natale presso la Galleria Sub Alpina di
Torino nel contesto della Rassegna Corale Internazionale Natalizia “Torino coi fiocchi” aspettando il
Festival Europa Cantat 2012, alla trasmissione radiofonica di RAI Radio 3 “Piazza Verdi”, condotta dalla
giornalista e critica musicale Gaia Varon, all’“AlpenChor Festival Oberwallis 2012″ di Briga, alla XXII e
alla XXV edizione del “Festival Internazionale Massimo Amfiteatrof” di Levanto (SP), al “ControFestival
delle Settimane Barocche di Brescia – IX Festival Internazionale di Musica Antica” nella Chiesa barocca
di San Giorgio, alla Masterclass tenuta dal M° Stephen Connolly, storico basso del celebre sestetto
inglese “The King’s Singers”, alla VII stagione del Festival “Aubes Musicales” di Ginevra (CH), al “Terre di
Maremma Classica – Jazz Festival” 2015 a Grosseto, al Milano EXPO 2015 nella Chiesa di San Maurizio
al Monastero Maggiore di Milano, alla XX e alla XXII edizione della Rassegna “I Vespri Musicali” in Santa
Maria del Carmine a Brescia, alla IV edizione della Rassegna Musicale Internazionale “Recondite
Armonie” a Magliano In Toscana (GR), a MiTo SettembreMusica 2017 esibendosi nella Basilica di
Superga di Torino.
PALMARES
Partecipazione, e conseguenti risultati, al 49° CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CORALE “SEGHIZZI” a
Gorizia nel 2010, all’8° CONCORSO NAZIONALE DI CANTO CORALE “CITTA’ DI
BIELLA” (BI) nel 2012 e all’ 8° CONCORSO NAZIONALE CORALE POLIFONICO DEL LAGO
MAGGIORE a Verbania nel 2017.
Per i premi ed i riconoscimenti ottenuti, si indirizza al sito www.theblossomedvoice.it alla sezione "PALMARES"