Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Schola Cantorum di Saione

Arezzo
AR - Toscana
30 Componenti
8 Soprani
6 Contralti
10 Tenori
6 Bassi

Il nostro coro

La Schola Cantorum Saione, ha alle spalle una storia ormai trentennale. Nacque per iniziativa dei frati della parrocchia (l’allora parroco padre Fabio Caneschi ne fu il fondatore e per anni il direttore) per curarne maggiormente le solennità liturgiche. Come appare evidente la sua connotazione iniziale era di coro parrocchiale, anche se gia in questi primi anni di attività erano frequenti le uscite per l’animazione liturgica in altre parrocchie (anche durante una messa trasmessa dalla RAI dal santuario della Verna) della città e non solo. L’avvicendarsi dei maestri ha portato ad un evoluzione dell’attività che è andata sempre più ampliandosi, evolvendosi anche in ambito concertistico e di promozione musicale. Le due direzioni (precedenti all’attuale) sono state significativi momenti per la crescita dei coristi, ricordiamo padre Federico Cornacchini e la Prof.ssa Anna Seggi Corti; ognuno di loro ha influenzato con la propria professionalità e il proprio gusto musicale un approfondimento del repertorio e approcci diversificati al canto. L’attuale direttore del coro Maestro Alessandro Tricomi, ha ulteriormente ampliato il repertorio che spazia da brani gregoriani alla polifonia sacra, rinascimentale e romantica, dai gospels alla musica contemporanea, dai canti popolari italiani e non, a arie tratte da opere liriche. Il coro è attualmente composto da 33 elementi. Nel 2005 nell'ambito del VII Concorso di Polifonia Sacra di Roccasecca (FR), la corale ha ricevuto il 1° Premio per la migliore esecizione di canto gregoriano. Il 15 febbraio di ogni anno, presso la Cattedrale di Arezzo, svolge la consueta attività durante la festività della Madonna del Conforto. La corale è attualmente diretta dal Maestro Alessandro Tricomi, pianista dalla intensa attività concertistica docente dal 1985 di pianoforte principale presso il Liceo Musicale sperimentale annesso al Liceo Classico “F.Petrarca” di Arezzo. La corale si avvale della preziosa collaborazione del Maestro Alessandro Nardi, organista docente di Teoria, Analisi e Canto Corale presso il Liceo Musicale sperimentale annesso al Liceo Classico “F.Petrarca” di Arezzo.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
Altri repertori
• spiritual & gospel • lirico

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Schola Cantorum di Saione

Sede
Via Guelfa, 352100 Arezzo
Recapito postale
Bacci Antonella
Via Trasimeno, 45
52100 Arezzo (AR)
Sede prove
Parrocchia di Saione
Via Guelfa, 3
52100 Arezzo (AR)