Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Schola Cantorum Ætnensis

Zafferana Etnea
CT - Sicilia
34 Componenti
13 Soprani
9 Contralti
6 Tenori
6 Bassi

Il nostro coro

Fondata nel 1983 dal M° Santo Russo e costituitasi in associazione, la Schola Cantorum Aetnensis, facendo proprio il pensiero di W. James “ Non si canta perché si è felici. Si è felici perché si canta”, fonda la sua ragion d’essere sull’amicizia, la gioia dello stare insieme, la passione comune per la musica corale e il desiderio di volere trasmettere tali valori alla nostra comunità. Negli anni ha arricchito il proprio repertorio di titoli e autori di varie epoche e Paesi, spaziando dal Gregoriano fino alla produzione corale polifonica dei nostri giorni. Ha tenuto concerti in varie città italiane, in Francia e in Ungheria. Si è esibita in prestigiosi eventi e festival internazionali quali I concerti del Giubileo a Roma e Città del Vaticano, Zemplèn Festival a Sàrospatak (Ungheria), Rassegna Internazionale di musica sacra “ Virgo Lauretana” a Loreto, Rassegna internazionale “Assisi Pax Mundi", Feniarco- Salerno Festival II edizione. Il coro è stato ammesso ad importanti concorsi di polifonia: Florilège Vocal de Tours (Francia); International Choral Competition di Rimini; tre edizioni del Concorso di canto gregoriano e musica sacra di Vallecorsa (Frosinone) conseguendo due secondi posti e un primo assoluto; Concorso internazionale Orlando Di Lasso, terzo posto. La Schola presta servizio liturgico presso la Chiesa madre Santa Maria della Provvidenza di Zafferana dove offre alla comunità ogni anno il Concerto di Natale, giunto alla 36ma edizione e il concerto-meditazione “Vexilla Regis prodeunt…” già alla 29ma edizione. Dal 2018 organizza “Note d’Estate” in occasione della Festa internazionale della Musica. Dall'edizione 2021 la manifestazione in memoria del Maestro Santo Russo. Per la promozione della cultura musicale ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: Premio “ Etna che lavora”; Targa speciale Polifemo d’argento; Encomio solenne Amministrazione comunale di Zafferana Etnea.

Dalla fondazione, fino al maggio 2021, il coro è stato diretto dal M° Santo Russo. Presso il Conservatorio Corelli di Messina, ha conseguito il diploma di Pianoforte principale, successivamente ha studiato canto gregoriano, organo e direzione corale presso il Pontificio Istituto di Musica sacra di Roma con i Maestri Baratta, Circelli e Bertolucci. Ha partecipato a corsi di perfezionamento e seminari di direzione di coro con i Maestri Antonellini e Potenza; di Gregoriano con Nino Albarosa; di interpretazione e analisi della musicacorale contemporanea con Bruno Zanolini e Gary Graden. Nel 2006 gli è stato conferito il premio Sikelikè Polyphonya.

Dal maggio del 2021 il coro è diretto dal M° Ata Pappalardo. Presso il Conservatorio di Caltanissetta ha conseguito il diploma in pianoforte con la guida del M° Santo Russo. Ha frequentato corsi di musica da camera e analisi delle forme musicali con il M° Eliodoro Sòllina. Ha seguito seminari sull’opera pianistica di Mozart con Giovanni Carli Ballola e sul Gregoriano con Nino Albarosa. È insegnante, si occupa di materie e attività musicali e dal 2001 dirige il coro del Circolo Didattico di Zafferana Etnea.



Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Audio gallery

Alma Redemptoris Mater
Giovanni Pierluigi da Palestrina

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera • altro

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Schola Cantorum Ætnensis

Sede e sede prove
Auditorium Ex Collegio Sant'AnnaVia Roma 25495019 Zafferana Etnea (CT)
Recapito postale
Nunziata Pappalardo
Via Pietro Nenni 37/A
95019 Zafferana Etnea (CT)