Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Associazione Culturale Musicale Santa Croce

Sorso
SS - Sardegna
- Componenti

Il nostro coro

CORALE POLIFONICA "SANTA CROCE" di SORSO

di Vittorvanni Canu

Il Coro Polifonico Santa Croce ha sede e opera a Sorso da sei anni, è registrato ufficialmente dal settembre del 2009 come “Associazione Culturale - Musicale”.

I componenti della corale, poco più di 40, sono diretti dal Maestro Graziano Madrau che con pazienza e competenza li sta guidando in un percorso di crescita musicale dotando il coro di un repertorio che spazia da tradizionali canti sardi a brani di diverse epoche e nazionalità fino ai classici brani polifonici sacri.

Dopo alcune esperienze ed esibizioni nell’ambito della provincia, un notevole momento di crescita è stata l’organizzazione nel 2010 della prima edizione della rassegna di cori polifonici ”CITTA’ DI

SORSO” alla quale hanno partecipato alcune delle più belle realtà corali della Sardegna. Tale rassegna di cori polifonici è stata organizzata anche negli anni successivi riscuotendo sempre

un ottimo successo, grazie anche ai cori partecipanti di grande valore.

Particolarmente gratificante è stata la collaborazione con il musicista statunitense David Short nell’ambito della Master Class per ottoni tenutasi a Sorso conclusasi con l’esecuzione del brano “

Non Potho Reposare” arrangiato per noi dal Maestro Short ed eseguito tra l’altro dagli insegnanti di ottoni dei Conservatori Musicali di Trieste e Sassari.

Nel Gennaio del 2011 tutta la Corale si è sentita orgogliosa del grande onore ricevuto quando a Sorso il Consiglio Comunale all’unanimità, in contemporanea nazionale con altre centinaia di città si è riunito in seduta straordinaria e nell’ambito dei festeggiamenti per il 150°anniversario dell’unità d’Italia ha riconosciuto la Corale Santa Croce “Associazione culturale di interesse Comunale” richiedendone al ministero dei Beni Culturali l’inclusione nella lista delle Associazioni culturali di “Interesse Nazionale”.

Nel segno del grande entusiasmo per l’importante riconoscimento la prima trasferta fuori dalla Sardegna è stata nel giugno 2011 a Rivoli (TO), dove ospite dell’associazione culturale “Quattro Mori” la Corale Santa Croce ha chiuso con il concerto, dedicato all’Unità d’Italia, la “Settimana della Cultura Sarda”.

Nel 2012 si è continuato lo studio e le collaborazioni con altri artisti e cori dell’isola con numerose presenze in varie manifestazioni, in agosto nell’ambito di un progetto di interscambio culturale con

la spagnola Quart de Poblet, città di circa 25000 abitanti nella cintura urbana di Valencia


I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Culturale Musicale Santa Croce

Sede e sede prove
Via S. Farina, 807037 Sorso (SS)
Recapito postale
Salvatore Piga
Via Mazzini 21
07037 Sorso (SS)