Il Roma Vocal Ensemble, fondato e diretto da Federico Incitti, nasce a Roma a gennaio 2016. È formato da una trentina di cantori accomunati da una forte passione per la musica corale e da una solida esperienza maturata negli anni in questo ambito. Lavora su progetti tematici, con un repertorio che spazia dal Rinascimento (Tallis, Purcell, Palestrina, Monteverdi, Gesualdo) alla musica contemporanea (Elder, Ešenvalds, Gjeilo, Incitti, Lawson, Mitchell, Raczińsky, Stroope), passando per alcuni capolavori dell’800 (Schubert) e del 900 (Britten, Durufle). In soli quattro anni il coro ha svolto un’intensa attività concertistica ed è stato invitato a rassegne nazionali ed internazionali (Ascoli Piceno, Atri, Trento, Loreto, Tivoli, Matera, Sessa Aurunca, Bosco Chiesa Nuova, VR, Fossanova, LT). Nella trasferta a Trento, a marzo 2017, il coro ha avuto modo di collaborare con Jes Sadler, ex-basso dei Swingle Singers. Recentemente ha lavorato al progetto “Caecilia”, su composizioni dedicate alla santa patrona dei musicisti. A marzo 2018, sotto la direzione di Luca Incerti, ha eseguito la Messa in Sol maggiore D167 di Schubert, per coro, soli e orchestra d’archi, nella Basilica di Santa Cecilia in Trastevere a Roma, che ha poi eseguito nuovamente a Roma, a S. Agnese in agone, accompagnata dall'orchestra da camera di Vienna. A dicembre del 2019 ha eseguito la Petite Messe Solennelle di Rossini, per pianoforte, harmonium, coro e soli, sotto la direzione di Daniele Ruffino. Nel corso del 2019 e nel 2020, ha realizzato in più repliche a Roma e a Rieti la versione integrale del Festino nella sera del Giovedì Grasso avanti Cena di Adriano Banchieri.