I Pueri Cantores del Duomo di Udine nascono nel 1980 per iniziativa del professor Savino Paiani, con lo scopo principale di accompagnare la liturgia nella Cattedrale di Udine. Il coro si richiama all'antica tradizione dei ragazzi cantori, che studiavano musica liturgica nelle scuole annesse alle cattedrali europee.
In 40 anni di vita i Pueri Cantores hanno sostenuto centinaia di esecuzioni, in diversi paesi europei, partecipando a numerosi congressi nazionali e internazionali e organizzandone a Udine e Aquileia.
Oggi il coro è composto da bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni, che affrontano con passione un repertorio vario, dalla musica antica ai canti popolari.