Officina Corale Pugliese è un percorso innovativo di produzione corale rivolto al territorio di Taranto, Brindisi e Lecce. Un percorso che nasce con la precisa idea di sviluppare azioni culturali nuove e versatili nel campo della produzione musicale in un territorio in cui il termine officina per decenni ha avuto significa distanti anni luce da processi culturali e musicali. Nell’Officina Corale Pugliese si plasma il suono, si mescolano ricerca e passione per ottenere un prodotto finale che è pura bellezza. La formazione corale nasce nel 2019 e nello stesso anno si misura con una produzione intitolata Suoni e Contaminazioni Europee affrontando così autori del calibro di Arvo Part,Francois Jean Marcel Poulenc, Bruno Bettinelli, Ildebrando Pizzetti, Jan Sandstrom, Urmas Isask e Gustav Holst. La formazione corale è affidata per il biennio 2019/2020 alla direzione del maestro Andrea Crastolla.