Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Minuscolo Spazio Vocale

Associazione Culturale Decanto
Roma
RM - Lazio
12 Componenti
2 Soprani
2 Mezzo Soprani
2 Contralti
2 Tenori
2 Baritoni
2 Bassi
collegato a Coro Cantering

Il nostro coro

Fenomenali poteri cosmici…” diceva il genio della lampada. Troppo piccolo per essere un coro e troppo grande per essere un gruppo vocale, il Minuscolo Spazio Vocale nasce nel 2015 su iniziativa del musicista Ludovico (Dodo) Versino, già ideatore di progetti corali atipici quali Anonima Armonisti, Coro Cantering, Il coro che non c’è, Grifoncoro e VokalFest. Dal 2021 il Minuscolo Spazio Vocale è diretto da Filippo Stefanelli.
Sei donne e sei uomini provenienti dalle esperienze canore più disparate — dai cori di musica popolare al gospel, dalla musica barocca al canto jazz — formano sei minuscole sezioni corale, che interpretano capolavori del rinascimento e composizioni contemporanee, musica sacra e vocal-pop, Johann Sebastian Bach e Freddie Mercury con lo stesso sublime piacere.
Il Minuscolo e il suo repertorio possono sembrare messi insieme in maniera casuale, gli elementi vanno e vengono, i brani cambiano di epoca e provenienza, persino i giorni e gli orari delle prove fluttuano in balia di quattordici vite ingarbugliate e dei mille progetti di ciascuno.

ORGANICO  Soprani: Serenella Casilli, Olivia Calò  - Mezzosoprani: Mariagiulia Focarelli, Sara Narzisi - Contralti: Chiara Meschini, Carolina Quitadamo - Tenori: Daniele D’Alberti, Marcello Gobbi - Baritoni: Mauro Ciarniello, Pietro Meschini - Bassi: Andrea Giansanti, David Ravignani

REPERTORIO Il Minuscolo Spazio Vocale ha un repertorio interamente a cappella e decisamente variegato: dalla musica colta a quella popolare, dal sacro al profano, dal rinascimento ai giorni nostri.
E’ una formazione pronta a tutto, capace di adattarsi alle occasioni più disparate:  concerti di musica sacra in chiesa, concerti e rappresentazioni teatrali, manifestazioni di musica classica, intrattenimento da live club, feste ed eventi privati, vernissage, matrimoni, improvvisazioni stradali, lezioni concerto per le scuole.

ESIBIZIONI E CONCORSI Questa duttilità ha permesso al gruppo di esibirsi nelle occasioni canore più disparate, passando per chiese, live club, concorsi corali, improvvisazioni stradali, lezioni concerto per le scuole e tanto altro. Tra queste ricordiamo: Primo Premio al Solevoci International A Cappella Contest  (Varese - 2016), Concerto per la Notte Sacra alla Basilica di S. Maria sopra Minerva (Roma - 2017), Concerti al Big Mama Club (Roma - 2016-2019), Partecipazione al VokalFest (Roma - 2015 e 2022), Concerti per Officina Pasolini (Roma - 2020 e 2021) e per l’Hub Culturale di Valmontone (Valmontone - Palazzo Doria Pamphili, 2022). È stato ospite al Festival Corale Internazionale CantaBO (Bologna 2021). Ha inoltre partecipato alla manifestazione Musei in Musica (Roma - Palazzo Braschi, 2022) e alla Rassegna Voci di Pace (Roma - Museo degli strumenti musicali 2022). Nel 2021 ha inciso un brano della colonna sonora del film “Promises” (regia di Amanda Sthers e musiche di Andrea Laszlo De Simone). Nel 2023 il gruppo partecipa al 56° Concorso nazionale corale "Trofei Città di Vittorio Veneto" aggiudicandosi il 3° premio nella categoria B - Polifonia profana originale d'autore, il 1° premio ex-aequo nella categoria D - Vocal pop-jazz, gospel e spirituals e il premio speciale per il “progetto-programma ritenuto più interessante fra quelli proposti nelle varie categorie, tenuto conto anche della qualità dell’esecuzione”. Nel 2024 partecipa al concorso corale regionale “Roma 2024” vincendo il primo premio nella categoria B, il premio per il miglior programma, il premio speciale per la migliore esecuzione di un brano dei secoli XVI-XVII e il premio speciale “Ermanno Testi” per la migliore esecuzione di un brano del secolo XX. Nell'ottobre del 2024 si aggiudica il Gran Premio al 41º Concorso Polifonico Nazionale "Guido d'Arezzo", insieme al 2° premio di categoria (1°non assegnato) e una menzione speciale per la "Passione" di Ermanno Wolf-Ferrari. Nel novembre del 2024, il coro si aggiudica il terzo posto alla 14ª Edizione del Concorso Corale “Antonio Guanti” di Matera.



Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Culturale Decanto

Sede, recapito postale e sede prove
Largo Olgiata, 15 - Isola 75 Vill. 1/200123 Roma