Il gruppo vocale “I Madrigalisti di Perugia” è stato fondato nel 2008 dal maestro Mauro Chiocci ed è formato da cantori che hanno maturato la loro formazione musicale e vocale in diverse realtà corali umbre. Nel creare questa ensemble, egli ha chiamato a questo progetto degli amici con i quali aveva già condiviso tanta vita e tante esperienze, per formare un gruppo sensibile e concorde. Ispirato dal suo fondatore, il gruppo nel corso degli anni si è prefissato lo studio del repertorio rinascimentale e barocco, madrigalistico e sacro, a cappella e con basso continuo, con particolare attenzione alla scuola italiana.
Si sono così concretizzati tanti progetti di studio e formazione e la compagine ha accompagnato diversi laboratori sulla Musica Rinascimentale alla Sala dei Notari, a Palazzo Marini-Clarelli e nell'oratorio della Chiesa di Monteluce a Perugia con i ragazzi delle scuole medie.
Sempre nell'ottica di studiare e divulgare repertori meno eseguiti, si collocano altri lavori, quali ad esempio:
Dal 2016 il gruppo vocale cura la realizzazione della rassegna "Cantare la Quaresima" che si svolge presso la Chiesa di Sant'Ercolano a Perugia.
Nel 2017, in occasione dei 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi, i Madrigalisti hanno seguito dei seminari di studio su opere del compositore cremonese dal repertorio profano (14/15 ottobre ) e da quello sacro (11/12 novembre) tenuti dal maestro Giorgio Mazzuccato.
Scomparso prematuramente il suo Direttore nel marzo 2019, il gruppo, nell' intento di non disperdere il capitale musicale e umano accumulato con tanti anni di lavoro amorevole e disciplinato, prosegue la propria attività con la preziosa collaborazione del Maestro Mauro Presazzi che dall'agosto 2019 si è reso disponibole a raccogliere, custodire e riattualizzare questa eredità.