Nato alla fine del 1999 e costituito in Associazione nel 2001, si propone di promuovere lo studio e la diffusione della musica vocale e corale di ogni stile ed epoca. Il repertorio comprende polifonia classica, folk, jazz, spirituals, gospel e brani di compositori contemporanei.
Si è esibito in diverse rassegne e manifestazioni musicali e corali, tra le più importanti: Roma, Napoli, Ariccia, Albano, Itri, Lanuvio, Pofi, Latina, Nemi, Avezzano, Viterbo, Aprilia, Sansepolcro. Ha collaborato con diverse Associazioni Culturali, effettuato concerti di beneficenza, concerti in ospedali, Case di riposo e scuole; ha collaborato a diverse iniziative di solidarietà e a favore di organizzazioni umanitarie.
Dal 2005 collabora con l’Orchestra Nuovaklassica di Roma con la quale ha realizzato il primo cd musicale dal titolo Concerto per la pace. Nel 2007 il Coro è stato invitato dal Comune di Sciacca (Ag) per un gemellaggio tra cori, esibendosi in diverse località della zona; ha partecipato alla prima edizione del Festival Nazionale di Cori Polifonici a Caselle in Pittari (Sa); alcuni elementi del coro sono stati invitati a luglio 2007, in qualità di coristi, al 7° Festival Internazionale di Cori a Clusone (Bg) e ad Agrigento per una rassegna corale. Dall'anno della sua fondazione, l’Associazione Liberi Cantores organizza annualmente nella propria città due rassegne corali all'insegna dello scambio delle diverse esperienze musicali nell'ambito della pratica corale: il Concerto di Natale Candlelight e, in collaborazione con altre realtà corali locali, il “Solstizio d’estate”. Partecipa ogni anno alla Rassegna Maggio Apriliano.
L’Associazione organizza inoltre stage e corsi di impostazione vocale e promuove attività musicali, vocali e corali rivolte soprattutto ai giovani. Dal 2007 collabora con la Scuola Civica delle Arti dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Aprilia. Dalla sua fondazione, è diretto dal M° Rita Nuti.