Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Libere Note

Ravenna
RA - Emilia-Romagna
- Componenti

Il nostro coro

Il Coro Libere Note nasce nel 2008, in occasione del Progetto regionale Musica Emilia Romagna “Un coro in ogni scuola” atto alla formazione del Grande coro di Voci Bianche del “Te Deum” Berlioz diretto dal Maestro Claudio Abbado. Grazie alla promozione della cultura musicale e relazionale promossa sin dal 1992 da Giorgio Gaudenzi Direttore didattico del 2 Circolo Ravenna, le esperienze musicali nella scuola Filippo Mordani hanno sempre qualificato l’azione educativa integrando la formazione artistico espressiva, quale diritto fondamentale formativo. 

Nel 2011 viene fondata l’Associazione Coro Libere Note, che ha sostenuto lo sviluppo di questa esperienza dei bambini della scuola Mordani, diretti dalle maestre Catia ed Elisabetta. Poi si è allargata per comprendere le scuole del Comprensivo di cui il Plesso è venuto a fare parte, nel corso degli anni. I percorsi formativi hanno visto il Coro impegnato in eventi artistici non solo del Territorio locale, ma anche nazionale. Dal 2016 il Coro Libere Note è diretto da Catia Gori. 

- 2008 il coro Libere Note si classifica al 2° posto per la selezione dei cori scolastici regionali nel concorso “Un Coro in ogni scuola” per la realizzazione del Te Deum di Berlioz diretto dal Maestro Abbado viene invitato dal Ministero Istruzione al Saggio nazionale cortile della Minerva per la Giornata Nazionale della Musica a scuola

-2009 Ravenna Festival

- 2010 vince l'11 edizione del concorso internazionale del Cuoricino d'oro Luino Voci dal mare,

-2011 Sala Congressi di Ravenna festa x i 150 anni dell'Unità di Italia 2011 Giorno della memoria Ravenna manifestazioni Brundibar regia di Alessio Pizzech Ravenna Festival “Bus D’ l ‘Orchera Tour” con Laura Pariani Le vie dell’Amicizia Ravenna Festival partecipa al grande coro nel “Va pensiero”Orchestra Cherubini, dirige Riccardo Muti

-2012 concerto con Goran Bregovic, la sua Wedding & Funeral Band e i giovani delle Scuole di Musica dell'Emilia Romagna,- serata finale di Allegromosso .

XI European Youth Music Festival,

- 2013 Teatro Rasi Partecipa all’ opera “Ode dell’uomo in mare” musiche originali del maestro Luciano Titi , regia di Alessio Pizzech • 

- Stagione teatrale 2014 2015 Alighieri Ravenna Teatro municipale Reggio Emilia, teatro Pavarotti Modena Il Viaggio di Roberto

- Dal 2014 al 2019 progetto Pazzi di jazz per Ravenna Jazz Network formando ensamble della Young project • 2018-2019 nuova edizione de Il Viaggio di Roberto, relativa al Progetto Roberto Bachi. Ravenna Manifestazioni al Teatro Alighieri Ravenna, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Regio di Parma

- 2019 il coro Libere Note partecipa alla Rimini Big Orchestra e a "La voce artistica " al Teatro Alighieri. Si esibisce per Ravenna Festival nell a Chiamata Pubblica del "Purgatorio" -Teatro delle Albe Il coro canta l’Inno di Mameli per il presidente della Repubblica Mattarella al Pala de Andè alla cerimonia in ricordo del Senatore Zaccagnini

- 2020 il coro Libere Note, durante l'emergenza pandemica, fa lezioni on line ed elabora video collettivi in occasione del Jazz Day: canta "Insieme con Jazz - Paolo Fresu Sonia Peana " e "Segreti Disegni - blues immune di Tullio Visioli"

- 2021 partecipa a "Cantare Dante a Scuola" un progetto di Ambrogio Sparagna e Orchestra Popolare Italiana, in collaborazione con il MIUR • Ravenna Festival all'Arena dei Pini di Milano Marittima con Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo Perugia Libri Palazzo dei Notari -Spettacolo Le Beatrici di Dante con Amanda Sandrelli


 


Video gallery

Il nostro repertorio

Musica profana
• contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• pop e leggera • jazz • altro

Contattaci

Libere Note

Sede, recapito postale e sede prove
Via Mordani 548121 Ravenna