Il Coro Les Notes Fleuries du Grand-Paradis, costituitosi nel 1999 come coro dell'Unité des Communes Grand-Paradis e affiliato all’ARCOVA, ha all'attivo concerti in Valle d’Aosta, Italia e all’estero. Partecipa regolarmente a concorsi nazionali e internazionali, con numerosi riconoscimenti: fascia argento al Concorso Città di Lainate (2017); terzo premio al concorso corale di polifonia di Verbania (2015); fascia oro e premio speciale per il miglior programma al 28° e 29° concorso nazionale di Quartiano (2010, 2013); ammissione al Grand Prix Vallée d’Aoste con menzione speciale per l’interpretazione (2011); quinto posto generale e terzo nei cori misti al concorso internazionale di Montreux (2011); secondo premio al concorso nazionale di polifonia sacra di Stresa (2010); primo classificato al festival corale internazionale di Stresa (2009); fascia oro al 26° concorso nazionale di Quartiano e terzo premio per la migliore esecuzione (2008); terzo premio al concorso internazionale Città di Rimini, primo gruppo italiano (2007). Grazie alle menzioni speciali ottenute dal 2007 al 2016 all’Assemblée régionale de chant choral della Valle d’Aosta ha avuto l’onore di collaborare con King’s Singers, The Real Group, Chantecleer, il gruppo gospel di B. Jones e nello spettacolo Jazz en rose nell'ambito della Saison Culturelle.
Nel settembre 2018 si è esibito nella prestigiosa rassegna MiTo – Settembre Musica.
Nei primi anni 2000 ha collaborato con l’orchestra Suzuki di Aosta, registrando un DVD presentato alla Convention di Torino 2006.
Collabora con ARCOVA, ensemble ed orchestre alla realizzazione di progetti tematici.
Il repertorio del coro è composto da brani con accompagnamento di pianoforte o a cappella, di matrice popolare e polifonica.
Ha inciso i cd Di nota in Notes, Proage, Les voix de la Vallée e Noël en choeur.