Coro Li Cantori Harmonici
Li Cantori Harmonici è un coro femminile che propone musica sacra ed il repertorio frequentato spazia oggi dal canto gregoriano al repertorio contemporaneo.
Fondato nel 1984 e diretto fin dalla nascita dal Maestro Fabio Facchinetti, prima come formazione mista (fino al 2005), poi come formazione a voci pari; dal 2016 la Maestra Cristina Belotti ne assume la direzione, essendo stata lei stessa corista del coro fin dalla sua fondazione.
Il Coro Li Cantori Harmonici si propone come principale obiettivo la costante ricerca dell’equilibrio tra la giusta vocalità e l’intensità dell’interpretazione legata al senso del testo.
Durante questo ormai lungo periodo di attività ha ottenuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale.
Se il canto gregoriano e la polifonia rinascimentale sono rimasti il filo conduttore dell'attività de Li Cantori Harmonici, negli ultimi anni il repertorio si è ampliato, frequentando diversi periodi storici dalla musica barocca a quella otto-novecentesca, fino al repertorio contemporaneo.
Ha partecipato alle rassegne Musiche di Natale, Mese Mariano ed InCanto in collaborazione con Cori Lombardia, FAI e Florilegio Organistico dell’alta Valle Brembana.
Collabora ad alcuni progetti con il maestro Gentilini della Cappella di Santa Maria Maggiore in Bergamo e svolge un’intensa attività concertistica.
Ha collaborato con il Corpo musicale di Colzate al progetto “Laudato sii tra grido e bellezza” e con il corpo musicale di Vertova al progetto “Ennio monografia di un Genio”.
Il coro è membro della Feniarco e dell’associazione Cori Lombardia ed ha attualmente stabilito la propria sede nel Comune di Nembro.
Cristina Belotti
Si è diplomata a pieni voti in “Magistero in canto gregoriano e Musica Sacra” presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano.
È responsabile del progetto di didattica musicale e docente di musica presso la Scuola Primaria del Centro Educativo Scolastico «Sacra Famiglia» di Martinengo. Dirige il coro di voci bianche ed il coro giovanile “Nuove Armonie” dello stesso Istituto scolastico ed è il direttore artistico dell’Associazione Nuove Armonie. E’ membro della Commissione Artistica di Cori Lombardia, delegazione di Bergamo.
È stata docente nella scuola I Piccoli musici di Casazza ed alla Civica Scuola musicale di Lecco.
Ha collaborato con la Banda di Albino e collabora con il Corpo Musicale “Cremonesi” di Villa d’Ogna conducendo gli atelier estivi per bambini.
Ha cantato nel Gruppo femminile polifonico “Li Cantori Harmonici” fin dalla sua fondazione ed attualmente ne è il Direttore.
Ha seguito corsi di aggiornamento con i maestri Mora, Conci, Dalbosco, Fulgoni, Zuccante, Monte, Boada e Gioldasi.
Ha frequentato corsi di perfezionamento in canto gregoriano con il maestro Fulvio Rampi a Cremona. Ha collaborato con il maestro Gentilini al progetto Requiem e con lo stesso propone tuttora progetti di inserimento di voci bianche in alcune celebrazioni con la Cappella Musicale di Santa Maria Maggiore in Bergamo. E’ abilitata all’insegnamento del metodo Dalcon dei maestri Conci e Dalbosco.
Ha collaborato come specialista in diverse scuole della provincia di Bergamo ed ha tenuto corsi di didattica per docenti.