Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Komos - Coro LGBT di Bologna

Bologna
BO - Emilia-Romagna
28 Componenti
7 Tenori Primi
6 Tenori Secondi
9 Baritoni
6 Bassi

Il nostro coro

KOMOS - Coro LGBT di Bologna è il primo coro maschile gay d’Italia, fondato nel 2008 da Paolo V. Montanari, costituitosi associazione nel luglio del 2012. Aperto a tutti, apartitico e aconfessionale, Komos ha l’obiettivo di fornire una rappresentanza musicale della comunità LGBTQ e diffondere la conoscenza della musica colta occidentale, abbattendo gli stereotipi che circondano queste due realtà.

Nella sua storia il coro ha collaborato con eccellenti cantanti e musicisti, ne ricordiamo alcuni: Jessica Pratt, Tiziana Tramonti, Scilla Cristiano, Flavio Ferri Benedetti, Jason Ferrante, Alessandro Goldoni, Alessandro Luciano, Giorgio Caoduro, Alfonso Antoniozzi, Marco Spotti.

Komos è nato a Modena nel settembre 2008 ma si è trasferito a Bologna poche settimane dopo, trovando ospitalità prima presso il circolo Arcigay “Il Cassero”, poi nella parrocchia di San Bartolomeo della Beverara, e infine dall’autunno 2009 nella Chiesa Evangelica Metodista di Bologna (Via Venezian, 3).

Nel 2011, Komos entra in Legato, l’associazione dei cori LGBTQ europei, e nello stesso anno fa la sua prima esibizione all’estero, a Monaco di Baviera. Nel 2014 partecipiamo al Festival Various Voices a Dublino, che vede Komos come unico coro italiano, il primo nella storia trentennale della manifestazione. Su quest'onda emotiva nasce il sogno di contattare gli altri cori LGBTQ italiani per creare insieme Cromatica Festival, che il 30 Maggio 2015 ha visto la sua prima edizione al Teatro Testoni di Bologna, organizzato da Komos.

Due iniziative che completano la nostra missione. Nel 2013 nasce il Concorso Internazionale di Composizione Corale, creato per dare un patrimonio musicale corale alla cultura LGBTQ: i brani in concorso devono avere testi di chiara ispirazione omosessuale ed essere scritti per coro maschile a cappella o con accompagnamento di solo pianoforte. Il brano vincitore viene eseguito da Komos in prima assoluta e pubblicato da AltrEdizioni di Cerveteri.

Nel 2011 inizia la rassegna Komos & Co. (Musica tra amici) che offre una programmazione varia e fuori dagli schemi dal Rinascimento ai giorni nostri, e ricerca una nuova forma di interazione tra musicisti e pubblico, meno formale e più coinvolgente.

Tra il 2015 e il 2016 Komos acquista ancora più visibilità, sul piano internazionale con le trasferte a Parigi ed Amsterdam, e in ambito nazionale partecipando alla trasmissione TV di Canale 5 Tu Si Que Vales.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• italiani
Altri repertori
• pop e leggera • lirico

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Komos APS

Sede, recapito postale e sede prove
Via Venezian, 340121 Bologna