L’insieme vocale “Voces Claræ” si è costituito nel 2007 intorno ad un gruppo di giovani di Creazzo (Vicenza), accomunati dal desiderio e dal piacere di cantare e fare musica insieme.
Dal sacro al profano, dalla lauda alla messa per coro ed orchestra, alla musica leggera…: il coro ha negli anni sperimentato generi e repertori assai diversi, che sono stati proposti al pubblico in concerti realizzati in ambito Veneto. Dal 2009 collabora con la locale Pro Loco alla realizzazione di “Concerti in villa”, manifestazione itinerante tra le dimore storiche del paese che ospita formazioni corali e strumentali di rilievo.
Membro di ASAC – Associazione per lo sviluppo delle attività corali del Veneto, si è esibito a “Venezia in coro” e nella “Rassegna Mariana” della basilica di Monte Berico. Nell’ultimo anno ha intrapreso un percorso di formazione vocale con i maestri Flavia Morisi, Silvia Cazzaro e Marco Manzardo.
Natalis Annuntio, come lo stesso titolo suggerisce, è un progetto musicale per il tempo di Natale. I brani che lo compongono sono tratti dal repertorio di autori del Novecento, che hanno saputo interpretare in modi del tutto nuovi le tradizionali tematiche dell’annunciazione e della nascita del Salvatore.
Proprio il tema dell’annunciazione, sviluppato nell’omonima cantata di Gianmartino Durighello (Alano di Piave 1961), costituisce il cuore dell’esecuzione, nella quale si alternano e combinano le voci del coro e del soprano solista, le sonorità dell’arpa e delle percussioni. Altri brani dedicati alla Vergine, alla Natività e un’insolita dolcissima ninna nanna a Gesù bambino costituiscono un’ideale cornice all’esecuzione principale. Tratti dal repertorio degli autori inglesi Benjamin Britten e John Rutter, dei vicentini Mario Lanaro e Pierangelo Vanltinoni e del bellunese Manolo Da Rold sono eseguiti ora a cappella, ora dal solista, ora con la presenza degli strumenti.
Intento dell’esecuzione è quello di proporre brani leggeri e festosi accanto ad altri meno conosciuti, avvicinando all’ascolto un pubblico non specialistico, ma anche cultori e appassionati.