L’Insieme Vocale Nova Euphonia viene ideato e fondato a Sassari nel 2010 dal M° Vincenzo Cossu come il primo e unico gruppo vocale della Sardegna spcializzato in musica da cinema.
Nel 2011, dopo aver conseguito il 1º Premio nella sezione “vocal music” al 14th International Music Competition “Pietro Argento”; il coro costituisce, per volontà del M° Cossu, la sua prima struttura associativa ed entra a far parte della FERSACO. Fra il 2011 e il 2017 il Nova Euphonia tiene in Sardegna, in Italia e all'estero oltre un centinaio di esibizioni, conseguendo inoltre vari riconoscimenti in competizioni internazionali e partecipando a eventi di rilievo: Monumenti Aperti (2012, 2013, 2015, 2016, 2017); Europa Cantat (Torino, 2012); Florence International Choir Festival (Firenze, 2013); il tour europeo di The Wall Live Orchestra (2013 e 2016); il World Music Festival (Castelsardo, 2014); le riprese e la realizzazione della colonna sonora del film “Buon Lavoro” di Marco Demurtas (Sassari, 2015 – tra i protagonisti: di Alvaro Vitali, Giancarlo Giannini e Giuliana De Sio); il Festival del Documentario (Villanova Monteleone, 2015); il Festival Internazionale “Canta al Mar” (Calella, Catalogna, 2015); le campagne “Here's to you” e “Verità per Giulio Regeni” di Amnesy International (Sassari, 2016); il Cine-concerto nella Casa Circondariale di Bancali (Sassari, 2017); l'evento benefico "Artisti Uniti per la Sardegna (Sassari, 2017); il festival competitivo internazionale ISTRAMUSICA 2017 (Porec, Croazia, 2017).
Nel 2018 il progetto musicale del Nova Euphonia rinnova la sua struttura associativa, sempre sotto la direzione del M° Cossu, e fa il suo esordio in marzo con un'esibizione nel Carcere di Nuchis (Tempio Pausania). Fra il 2018 e il 2021 il Nova realizza importanti iniziative musicali, spesso in collaborazione con enti benefici e Onlus nazionali e internazionali: il Gran Concerto di Natale (Sassari, 2018, 2019 e 2021); il Festival delle Bellezze (Sassari, Olmedo, Cheremule, Cargeghe, Porto Torres, Ittiri, Torralba, 2018, 2019, 2020 e 2021); Insieme per la Crucca, Cunzertu de Sa Paradura (2019); il Festival delle Periferie (2019); la prima presentazione nazionale della monografia "A Night at the Theatre. I Queen alla corte di Sua Maestà il Cinema" (Sassari, 2021). Il coro tiene in tre anni circa un centinaio di esibizioni in Sardegna e ottiene vari riconoscimenti: il 1° premio di categoria al Concorso Canoro Internazionale "Città di Uta" (2018); il 1° premio di categoria al Concorso Nazionale Prime Note (2019); il diploma di bronzo (B2) nella categoria cori misti all'edizione virtuale del Rimini International Choral Competition (2020); il gold award nella categoria K all'edizione virtuale del World Choir Festival di Hong Kong (2021). Da ricordare poi la partecipazione ad alcune iniziative di particolare rilevanza: il Festival del Romanzo Storico "LiberaMente", alla presenza del celebre scrittore Simon Scarrow (Villanova Monteleone, 2018); il concerto di musiche epiche in occasione della mostra sui samurai al Museo di Sa Corona Arrùbia (Marmilla, 2019); la XXXVI edizione del Festival Voci d'Europa presso la Basilica di San Gavino (Porto Torres, 2019); il concerto allestito nell'aeroporto di Olbia dalla Fondazione Maria Carta a sostegno dei lavoratori di Air Italy (Olbia, 2020); l'esecuzione dell'Inno di Mameli alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita all'ateneo turritano (Sassari, 2020); la partecipazione alle celebrazioni per i 130 anni del quotidiano La Nuova Sardegna (Sassari, 2021); la Festa della Musica della FENIARCO (Sassari, 2018, 2019, 2021).
Dal 2011 il Nova Euphonia mette in scena regolarmente il Cine-concerto, format mutimediale di musica, cinema e poesia ideato dal M° Cossu. Il repertorio del coro include prevalentemente brani tratti da celebri colonne sonore di autori come: Morricone, Williams, Vangelis, Piovani, Zimmer, Horner, Queen, Adele, Pink Floyd, Cohen.