Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Insieme vocale H2VOX

Fontanafredda
PN - Friuli Venezia Giulia
14 Componenti
4 Soprani
4 Contralti
3 Tenori
3 Bassi

Il nostro coro

H2Vox è un insieme vocale che ha come meta prioritaria il cantare musica di oggi, qui e ora. H2Vox è diretto dalla fondazione da Cristina Fedrigo che ne cura il progetto artistico. Virginio Zoccatelli è compositore di riferimento e consulente. Il gruppo è nato nel 2012 da un’iniziativa di Anto Rossetti e di alcuni amici amanti del cantare in coro; con le persone più determinate si è poi costituito nel 2016. Questo insieme continua l'eredità del Gruppo corale Diafonia poi Insieme vocale ProMusica (dal 1983 agli anni Novanta), con alcuni cantori e sempre con la guida dell'attuale direttrice.

Fin dall'inizio dell'attività H2Vox canta e progetta concerti in sinergia completa con la Corale Giulio Zacchino di Trieste, sotto il nome Progetto a 2 cori ZH2Vox.

Ci concentriamo prevalentemente su composizioni nuove, scritte per il gruppo, o antiche, ma rivisitate in forma contemporanea. Progetti e concerti sono sempre pensati secondo un tema coerente che spesso intreccia voci cantate e voci poetiche, e il suono strumentale, acustico o elettronico. Progetti e musiche sono originali, rispettosi di criteri storici ma sempre aperti alla contemporaneità. Diversi territori, fisici e antropici, hanno animato i nostri progetti, alcuni secondo orizzonti molto lontani nel tempo, come ad esempio la lirica greca arcaica.
La voce corale ha un potenziale enorme e per questo cerchiamo di farla interagire col suono musicale, pure di ambienti naturali o culturali diversi, in modo che il coro possa abitare diversi spazi sonori che evocano, narrano, stupiscono, restituiscono...

Fare musica è bello e complesso. Questo implica un insieme di molte energie, alcune di amatori, altre di professionisti, cercando di mettere in comune, da un lato entusiasmo e impegno, dall'altro competenze essenziali e disponibilità.

H2Vox collabora con i musicisti Sonia Ballarin (maestro sostituto, organo e tastiere), Marta Macuz (clarinetti), Giovanna Mastella (sax) e con i compositori Virginio Zoccatelli, Maurizio Pisati, Gabriele Saro, Cristina Fedrigo per le composizioni originali. Per alcuni progetti si avvale anche delle voci recitanti di Bianca Manzari, Sergio Pecchiari (anche traduttore) e Claudio Grisancich.

Abbiamo portato la nostra musica in teatri, chiese, in una centrale idroelettrica, in un rifugio bellico, in alcuni musei e anche in un sito archeologico tra i più importanti, sempre alla ricerca di una sintonia tra musica e ambiente.

Umanità su rotaia è l'ultimo lavoro originale al quale abbiamo dato forma (2016-20), e anche il più complesso. È pubblicato in cd dall'editore Almendra Music ed è reperibile anche in forma elettronica su Bandcamp, con una sintesi anche in lingua inglese. Speriamo di riuscire a portare chi lo ascolta in un bel viaggio.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Audio gallery

Umanità su rotaia
2020
Cristina Fedrigo, Virginio Zoccatelli, Maurizio Pisati
Umanità su rotaia (promo mp3)
2020
Cristina Fedrigo, Virginio Zoccatelli, Maurizio Pisati (edizione Almendra Music)
Umanità su rotaia (estratti dal live)
2016
Cristina Fedrigo, Maurizio Pisati, Virginio Zoccatelli
Esempi dai concerti
2012
Cristina Fedrigo Virginio Zoccatelli Maurizio Pisati György Ligeti Musica medievale

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• novecento storico • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • novecento storico • contemporanea
Altri repertori
• altro
Laudi di Giuseppe Tartini
Giuseppe Tartini Cristina Fedrigo (direzione) e Sonia Ballarin (organo)
Altri repertori - altro
Adattamento:
Cristina Fedrigo e Sonia Ballarin
Edizione / Anno:
2019
Organico:
SATB

Le nostre pubblicazioni

I nostri programmi musicali

AnticoInterattivo
Musica medievale con elaborazioni contemporanee (anche itinerante)
AnticoInterattivo è un progetto originale di recupero di musica medievale che mira a correlare una parte storicamente rispettosa, fino alla trascrizione dalle fonti, con una riattualizzazione con nuovi innesti musicali contemporanei e dove possibile la partecipazione del pubblico.
Visualizza Nascondi
Forme d'acqua
Programma corale sul tema Acqua attraverso suggestioni testuali e sonore
Forme d'Acqua è il programma storico del gruppo H2VOX come si può immagianre dal nome. Testi di poesia contemporane, composizioni musicali contemporanee scritte appositamente o del Novecento per una programma tra suggestioni poetiche e clima musicale contemporaneo per la musica corale a cappella.
Visualizza Nascondi
Il Suono delle Parole
Poesie in musica, dalla lirica greca (con criteri storici) alla contemporaneità.
Concerto su testi poetici. Il programma è originale e include vari brani esclusivi, coprendo un arco temporale di 2700 anni, dalla lirica greca armonizzata con criteri storici alla poesia contemporanea locale, creando un ideale raccordo tra l'inizio della poesia europea e l'attualità.
Visualizza Nascondi
Musica Greca Arcaica
La lirica greca arcaica melodizzata con strategie storico-filologiche per provare ad ascoltare com'era cantata 2500 anni fa.
Progetto originale con basi scientifiche storico-filologiche e su rielaborazione di Cristina Fedrig e Virginio Zoccatelli. Anche in forma di intera opera dedicata a Empedocle (di V. Zoccatelli)
Visualizza Nascondi
Umanità su rotaia / Along these tracks
Percorso corale a stazioni, parole, musica, immagini.
Un percorso nel tempo e nella storia con un viaggio ideale lungo la ferrovia Pedemontana, attraverso il Friuli. Percorso corale anche perché unisce parole (estratti da un testo di Elio Bartolini), strumenti acustici, tracce audio (di Maurizio Pisati), composizioni per coro (di Virginio Zoccatelli e Cristina Fedrigo) in una lunga storia lungo una rotaia del pensiero e della vita. Musiche di Cristina Fedrigo (anche progetto musicale, libretto e direzione), di Maurizio Pisati e di Virginio Zoccatelli.
Visualizza Nascondi

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Insieme vocale H2VOX

Sede e sede prove
Via Torquato Tasso, 3-1 - fraz. Ceolini33074 Fontanafredda (PN)
Recapito postale
Anto Rossetti
Via G. Carducci, 27b
33074 Fontanafredda (PN)
e-mail