Il Coro InControCanto nasce nel 1996 con l'intento di condividere la passione per il canto di tradizione afro-americana. Col tempo si è ampliato il repertorio, arricchendolo di brani jazz e pop, ponendo sempre più attenzione all'aspetto vocale, interpretativo e a quello coreografico; una curiosità del Coro, che lo contraddistingue dalla maggioranza dei gruppi, è il fatto di essere costituito solo da voci femminili. Sin dal suo esordio il Coro è accompagnato al pianoforte da Emanuele Rugoni e, talvolta, le esibizioni sono arricchite dalla presenza di basso e batteria. Da settembre 2013 la direzione è affidata all'esperienza del Maestro Massimo Mazza.
Vastissimo è il repertorio e lungo l'elenco dei concerti e delle manifestazioni di cui il Coro è stato protagonista, soprattutto laddove l'impegno umano e di solidarietà si è accompagnato all'aspetto artistico. I concerti del Coro si sono tenuti non solo nella sua zona nativa la Brianza, ma anche a Roma, in Abruzzo, in Piemonte ed in Emilia Romagna, in luoghi di notevole valore artistico, quali il Teatro dei Teatini a Piacenza, il Duomo di Vasto, l'Abbazia di Chiaravalle e, cosa rarissima, il Coro si è esibito nel 2007 nel Duomo di Milano.
Il Gruppo ha cantato per i City Angels a Milano in Piazza Duomo, per Emergency e Medici senza frontiere in Galleria a Milano, all'Acquario di Milano; sono stati organizzati concerti per alcune sezioni Rotary e Lions, per alcune sezioni AVIS e per Aziende come Manageritalia.
Ci sono anche appuntamenti annuali, che ormai vedono la presenza costante del Coro: a giugno il festival di Ascona e a dicemb re il concerto per il Reparto di Oncologia dell'Ospedale di Vimercate.