Il Gruppo Vocale viene fondato nell’aprile 2018 per volere di giovani musicisti accomunati dalla passione per il canto corale e la musica colta.
Fin dalla nascita viene diretto dal M° Francesca Paola Geretto, soprano lirico, che ha deciso di guidare questo progetto di crescita musicale, dapprima con un percorso di educazione e perfezionamento vocale del singolo corista, per poi creare, attraverso lo studio, un suono d’insieme. Il nome “Viriditas” fa riferimento al significato che Ildegarda di Bingen (dichiarata Dottore della Chiesa da Papa Benetto XVI) estrapola dal termine latino di Verdezza, natura che germoglia, cresce e fortifica, così come i giovani componenti.
Il repertorio spazia dal rinascimento fino ad arrivare al periodo contemporaneo.
Nonostante il Gruppo Vocale sia di recente formazione è già stato invitato al Festival Organistico Sestense (Sesto al Reghena, PN), al Festival Organistico Internazionale Città di Bibione, ha partecipato sia alla Rassegna Autunno musicale a Treviso con le Litanie Lauretane alla Vergine Maria di Mozart, che alla decima edizione di Musica Antica in Casa Cozzi, festival di musica antica promosso dalla Fondazione Benetton eseguendo la “Barca da Venetia per Padova” di Banchieri.
Dal 2018 al 2021 è stato promotore e fondatore del Festival Internazionale di musica “FOUR SEASONS”, del Comune di San Michele al Tagliamento, dedicato al territorio del vasto comune veneto, con un ciclo di concerti di durata annuale, che coinvolge la gran parte delle chiese e delle sale presenti nel territorio San Michelino.
Dal 2022 cambiano sede ed entrano nel territorio Pordenonese, collaborando direttamente con il Duomo Concattedrale San Marco.
A luglio 2022 partecipano come invitati al Congresso Internazionale della Federazione Internazionale Pueri Cantores a Firenze dove si esibiscono, diretti dal soprano Francesca Paola Geretto, durante il concerto per le Autorità nel Salone dei Cinquecento, la sala più importante di Palazzo Vecchio e successivamente come Coro Guida nella cerimonia conclusiva tenutasi nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Ad ottobre 2022 intraprendono una collaborazione con la Sassofonista Caroline Leigh Halleck, con la quale, sotto la direzione di Francesca Paola Geretto, hanno registrato le Rimas di Guillermo Lago per sax soprano e SATB Coro, che presenteranno ad aprile 2023 alla Fondazione Accademia Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro”.