Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Gruppo Vocale Santa Cecilia

Bibbona
LI - Toscana
- Componenti

Il nostro coro

Il Gruppo Vocale Santa Cecilia è nato a Cecina, in provincia di Livorno, nel 1995 ed è diretto, fin dal suo esordio, dal M° Massimo Ferrini, che cura la formazione corale e musicale dei coristi, per lo più dilettanti che hanno iniziato l'attività di cantori nei vari cori della "Bassa Val di Cecina", tra le province di Livorno e Pisa.Il gruppo si è formato con lo scopo di eseguire brani vocali antichi e moderni; il suo repertorio va dalla monodia gregoriana alla polifonia del '500, dal canto profano rinascimentale allo spiritual, da brani del romanticismo fino ad esperienze di polifonia moderna. Il Gruppo ha collaborato più volte con "Armunia" ed anche con associazioni teatrali nella realizzazione di spettacoli multimediali ed in occasione del 60° anniversario dell'Eccidio accaduto a Guardistallo (PI) ha organizzato il Memorial "La Speranza della Memoria" col patrocinio dei Comuni coinvolti e della provincia di Pisa. Si è fatto conoscere al pubblico locale con una serie di concerti nelle Chiese delle Diocesi di Volterra e nelle zone della Val di Cecina. Ha svolto, inoltre, attività liturgiche nelle parrocchie di Cecina e Bibbona e nella Cattedrale di Volterra. Collabora come coro-laboratorio con il "L.A.M.B.", la Scuola di Musica di Bibbona con la cui orchestra ha preso perte a tre concerti nella Basilica di "San Lorenzo" a Firenze. Il Coro ha realizzato concerti in Chiese e Piazze "prestigiose", ad esempio nel Santuario di "San Vivaldo" (Firenze); o in piazza "Santa Chiara" ad Assisi dove ha tenuto un concerto di Musica popolare e Spirituals. HA animato una Liturgia nel Santuario di Montenero e nella Basilica di San Francesco in occasione della "Giornata della Pace" del 2000, nella Pentecoste del 2001 ha animato la Liturgia nella basilica del "Santo" a Padova e nel settembre 2002 nella Basilica di Santa Maria del Fiore a Firenze e nel 2004 nella Cappella Privata dei Marchesi D'Este a Sassuolo, nel Castello del Barbarossa" a Prato. Nel marzo del 2006 e del 2007 ha cantato in Sala Nervi con altri cori italiani, in occsione della Giornata Interuniversitaria Europa-Africa e Europa-Asia, davanti a Sua Santità Benedetto 16°. Il Gruppo possiede un vasto repertorio di canti sacri, musica popolare, musica classica profana, canti spiritual e gospel oltre che di musica legggera anni cinquanta.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • romantica • novecento storico
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
Altri repertori
• spiritual & gospel

Contattaci

Gruppo Vocale Santa Cecilia

Sede, recapito postale e sede prove
Piazza Matteotti, 157020 Bibbona (LI)