Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Associazione Gruppo Vocale Polyphonia

Campobasso
CB - Molise
- Componenti

Il nostro coro

Il Gruppo Vocale "POLYPHONIA" nasce nel Gennaio 2005 per iniziativa di un gruppo di musicisti e cantori, professionisti e non della musica, con pluriennale esperienza nazionale ed internazionale: persegue l'intento di studiare, divulgare ed eseguire tutte le espressioni della coralità vocale, con particolare cura del timbro e della vocalità in relazione ai repertori studiati. La ricerca musicale che il Gruppo intende realizzare segue due direttrici: la prima è quella dell'esercizio di una vocalità adatta all'esecuzione della musica polifonica, differenziando la timbrica in relazione al repertorio, e rimanendo nei limiti di un organico numericamente conforme alla tradizione delle cappelle antiche. La seconda è lo studio attento delle fonti, con ricerca anche sui manoscritti e stampe originali. E’ impegnato nello studio ed esecuzione di opere integrali della polifonia rinascimentale. Ha eseguito più volte l'integrale della Missa Papae Marcelli di Giovanni Pierluigi da Palestrina, i diciotto Responsori della Settimana Santa di Tomás Luis de Victoria ed il Miserere di Gregorio Allegri, Il Gruppo Vocale cura il recupero di frammenti gregoriani antichi, in particolare ha eseguito il Planctus in Martires Vulturnenses, riportato in un manoscritto del 1130 ca., il Chronicon Vulturnense custodito presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, ed eseguito presso l'Abbazia di San Vincenzo al Volturno proprio in occasione della commemorazione dei martiri. Il Gruppo è attivo anche nel campo della musica contemporanea e collabora con autori di rilievo nel panorama contemporaneo, in particolare il M° Pier Paolo Scattolin di Bologna ed il M° Antonio Iafigliola, docente presso il Conservatorio di Musica di Campobasso. Nel Febbraio 2007 il Gruppo è entrato a far parte dell'Associazione Cori del Molise (A.Co.M.) affiliata alla Feniarco. Il Gruppo vocale è diretto dal M° MICHELE GENNARELLI.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • romantica
Canti ed elaborazioni popolari
• italiani • internazionali
18 Responsori per la Settimana Santa
TOMÁS LUIS DE VICTORIA (1548-1611)
Musica sacra o a soggetto religioso - rinascimentale
Organico:
SATB
Herr, nun lässest du deinen Diener in Frieden fahren
FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY (1809-1847)
Musica sacra o a soggetto religioso - romantica
Miserere
GREGORIO ALLEGRI (1582-1652)
Musica sacra o a soggetto religioso - rinascimentale
Organico:
SSATB
Missa Papae Marcelli
GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA (1525-1594)
Musica sacra o a soggetto religioso - rinascimentale

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Gruppo Vocale Polyphonia

Sede, recapito postale e sede prove
Gennarelli MicheleVia Benevento, 35/B86016 Riccia (CB)