I Cantori di Orfeo: gruppo polifonico vocale costituito a Caltanissetta nell’anno 2003 nato per entusiastica iniziativa di alcuni cultori del canto polifonico col proposito di diffondere un impegnato repertorio di indiscusso valore artistico. Il gruppo vocale è formato da cantanti lirici e da amanti della musica che cantano nel gruppo mossi dalla passione passione per il canto e il coro. Attualmente formato da sei elementi: 2 soprani, contralto, tenore e 2 bassi. Il gruppo interpreta un repertorio che spazia dall’elaborazioni polifoniche di antiche sequenze gregoriane, alle composizioni di autori moderni e contemporanei. Nel Dicembre 2004 i Cantori d’Orfeo hanno vinto il primo premio assoluto – sez. musica d’insieme – al concorso europeo “Città di Campobello di Licata” e nel Giugno 2005 il primo premio asso luto al concorso “Alfio Pulvirenti” di Comiso.
Impegnati nella riscoperta del repertorio madrigalistico siciliano dei secoli XVI e XVII, i Cantori hanno inciso, nell’anno 2006, per la casa discografica “Tactus” un Compact Disc intitolato “Le pretiose merci della sapientia” con le opere di Giandomenico Martoretta, polifonista calabrese operante a Caltanissetta alla corte dei principi Moncada, brani di Tommaso giglio, Antonio il Verso, Pietro Vinci Erasmo Marotta e Duetti e arie di Sigismoindo d’India. I Cantori hanno partecipato alla realizzazione della colonna sonora del documentario “Caltanissetta, Oro di Sicilia” del regista nisseno Luca Vullo, con musiche di P.L. Palestrina e G.Martoretta