Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Gruppo Vocale I Cantori d'Orfeo

Caltanissetta
CL - Sicilia
6 Componenti
2 Soprani
1 Contralto
2 Tenori
1 Basso

Il nostro coro

I Cantori di Orfeo: gruppo polifonico vocale costituito a Caltanissetta nell’anno 2003 nato per entusiastica iniziativa di alcuni cultori del canto polifonico col proposito di diffondere un impegnato repertorio di indiscusso valore artistico. Il gruppo vocale è formato da cantanti lirici e da amanti della musica che cantano nel gruppo mossi dalla passione passione per il canto e il coro. Attualmente formato da sei elementi: 2 soprani, contralto, tenore e 2 bassi. Il gruppo interpreta un repertorio che spazia dall’elaborazioni polifoniche di antiche sequenze gregoriane, alle composizioni di autori moderni e contemporanei. Nel Dicembre 2004 i Cantori d’Orfeo hanno vinto il primo premio assoluto – sez. musica d’insieme – al concorso europeo “Città di Campobello di Licata” e nel Giugno 2005 il primo premio asso luto al concorso “Alfio Pulvirenti” di Comiso.

Impegnati nella riscoperta del repertorio madrigalistico siciliano dei secoli XVI e XVII, i Cantori hanno inciso, nell’anno 2006, per la casa discografica “Tactus” un Compact Disc intitolato “Le pretiose merci della sapientia” con le opere di Giandomenico Martoretta, polifonista calabrese operante a Caltanissetta alla corte dei principi Moncada, brani di Tommaso giglio, Antonio il Verso, Pietro Vinci Erasmo Marotta e Duetti e arie di Sigismoindo d’India. I Cantori hanno partecipato alla realizzazione della colonna sonora del documentario “Caltanissetta, Oro di Sicilia” del regista nisseno Luca Vullo, con musiche di P.L. Palestrina e G.Martoretta

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Marcella Ivana Stringi
Soprano
Maria Trentuno
Soprano
Rosa Maria Chiarello
Contralto
Angelo Pio Leonardi
Tenore
Lorenzo Pellerino
Tenore
Giuseppe Bonifacio
Basso

Audio gallery

Che soave concento
2007
Tommaso Giglio
L'aurate chiome , o Ninfa
2007
Antonio Il Verso
La bella donna
2007
Giandomenico Martoretta

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
Altri repertori
• spiritual & gospel • lirico • altro
Madrigali deel 500 e 600
autori vari
Musica profana - rinascimentale
Testi:
Vari
Raccolta:
Madrigali del 500 e 600
Organico:
SSATTB

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Gruppo Vocale I Cantori d'Orfeo

Sede, recapito postale e sede prove
Rosa Maria ChiarelloViale Trieste 27093100 Caltanissetta