L’iniziativa di formare questo coro è nata dopo un concerto tenutosi presso il teatro "Rossetti" di Vasto nel marzo 2004 in occasione della presentazione del libro di canti e poesie "Lu tempe passe senza pietà", ad opera di Nicola Stivaletta ed interpretati dal tenore Franco Carlucci.
Un gruppo di amici, presenti al concerto, già soci ed ex cantori nell’ancora esistente coro "Aniello Polsi", spinti dalla nostalgia dei ricordi decidono, di comune accordo con il maestro di formare un nuovo coro, con l’intento di svolgere un’attività ricreativa e d’intrattenimento e con l’impegno di conservare le tradizioni artistiche, culturali e canore abruzzesi e della Città del Vasto. I canti parlano del territorio e della montagna, rievocano con particolare attenzione il fenomeno dell’emigrazione, ben noto a tutti gli abruzzesi.
Nel novembre 2004 il coro si costituisce con il nome Gruppo Folk Città del Vasto "I Cantori del Golfo". La caratteristica che contraddistingue questo gruppo è che il repertorio è formato da canzoni, quasi esclusivamente scritte e musicate dal Maestro Nicola Stivaletta. Anche se di nuova costituzione il gruppo ha partecipato con successo a numerosi concerti e rassegne. Nel Maggio del 2007 il coro ha finito di incidere il primo CD, presentato al pubblico a luglio 2007 in occasione della 1ª Rassegna Folkloristica città del Vasto.