Il Coro Stele Alpine si è presentato in pubblico per la prima volta il 16 ottobre 2003 in occasione della rassegna dei cori comunali nel comune di Basiliano. Un notevole numero dei suoi coristi fa già parte di altre realtà corali, quindi dal momento della sua costituzione, le prove per incrementare il repertorio sono subordinate anche dagli impegni di questi gruppi e bisogna farle coincidere cercando di coesistere mantenendo ognuno la propria identità.
Con un pizzico di orgoglio, il gruppo corale Stele Alpine è fiero di ricordare il fattore stimolante e di grosso spessore umano che ha dato origine alla sua costituzione e di cui pochi Gruppi ANA possono onorarsi: il coro infatti si è costituito per dare l'ultimo saluto ai componenti del Gruppo ANA di Basiliano che sono "andati avanti" e hanno finito il viaggio della vita terrena, raggiungendo la vetta più alta.
Il coro è formato da diciotto elementi, dal suo esordio fino al 2012 è stato diretto dal maestro Vittorino Zuliani e di seguito dal maestro Davide Basaldella. Attualmente è diretto dal maestro Cornelio Piccoli partecipando a numerose attività quali concerti ed eventi. Il suo repertorio oltre ai classici brani della montagna è in grado di presentare anche brani sacri e villotte friulane.