Il Gruppo corale Sot el Agnul di Galleriano, sorto nel 1972, è formato da circa venti coristi e dal 1991 è diretto dal maestro Alessandro Gomba, diplomato in Contrabbasso e docente di Educazione musicale nella scuola secondaria di primo grado.
In un primo momento si è dedicato all’apprendimento di canti sacri e messe, per il servizio liturgico, e del canto corale friulano. Il coro, poi, inizia il suo approccio con la polifonia classica, sacra e profana, di varie scuole europee e in seguito si avvicina anche al repertorio con accompagnamento orchestrale con la collaborazione di strumentisti della regione.
Successivamente il coro si è dedicato con maggiore impegno allo studio della polifonia con l’innesto di brani del periodo barocco, romantico, moderno e contemporaneo, senza tralasciare il repertorio popolare riguardante varie culture, sia italiana che internazionale, oltre quella degli spiritual del Nord America.
Negli ultimi anni si è avvicinato allo studio di elaborazioni di grandi successi di musica leggera del passato nello stile vocal pop, adattati anche per coro e pianoforte.
L’attività concertistica del coro non si è fermata dentro i confini del Friuli Venezia Giulia, ma ha spaziato anche in altre regioni d’Italia e all’estero (Svizzera, Austria, Francia, Germania, Spagna), toccando anche il Brasile in occasione dell’inaugurazione del primo Fogolâr furlan brasiliano di San Paolo.