L’Ottetto Lussari di Ugovizza si è costituito nel 2004 e da allora ha portato il suo canto e la sua multicultura in diverse località del Friuli, delle vicine Carinzia e Slovenia in Germania e in Svizzera. Il suo repertorio si basa sull’interpretazione di canti popolari e d’autore eseguiti nelle quattro lingue presenti nella Valcanale (italiano, tedesco, sloveno e friulano).
Dieci voci che cantano insieme la poesia, l'amore, la vita di tutti i giorni ricercando quelle emozioni e quei sentimenti che le melodie popolari fanno emergere dal cuore.
L’Ottetto Lussari si presenta al pubblico con il costume tradizionale di Ugovizza, che nel corso del tempo ha subito influssi sia dalla vicina Carinzia sia dalla Slovenia.