Il Gruppo Corale Chiancianese si è formato nel 1990 grazie all’iniziativa di un gruppo di persone accomunate da uno stesso unico denominatore, l’amore per la musica e il canto. Il Gruppo è oggi una realtà auto-organizzata che crede fortemente nell’associazionismo come elemento di coesione sociale ed impegno civile e culturale. E’ un coro amatoriale nel vero senso della parola, amano la musica, ne coltivano lo studio, la pratica e la diffusione con grande passione e impegno, diretti fin dalla nascita dal M° Luca Morgantini, unico professionista del Gruppo. Composto da circa 50 elementi ha un repertorio di canti sacri e profani di epoche diverse. Collabora con la Banda dell’Istituto “Bonaventura Somma” di Chianciano Terme, con la quale ha eseguito numerosi concerti con un repertorio tratto da titoli operistici molto famosi. (Ultimo il concerto del 2 di giugno in occasione della Festa della Repubblica)
Fa parte del coro anche una pianista M° Elisa Marroni e un Ensemble sempre dell’Istituto Musicale “B. Somma” composto da 7 strumentisti a fiato e a percussioni con i quali si esibisce presentando un repertorio di pezzi polifonici di importanti autori.
Organizza da ventiquattro anni la “Rassegna Interregionale Cori” alla quale partecipano cori provenienti da varie regioni.
Ha partecipato a numerosi Concerti, Rassegne, Gemellaggi, Festival e Concorsi sia in Italia che all’Estero. Possiamo ricordarne alcuni in Val D’Aosta, Portogallo, Spagna, Austria, Repubblica Ceca, Malta
Il M° Luca Morgantini, unico professionista del Gruppo, è diplomato in Clarinetto, Musica Corale e Direzione di Coro (anche diploma accademico di 2° livello), Direzione di orchestra, Composizione, Didattica della musica e Strumentazione per Banda. E’ Docente presso l’Istituto Musicale “Bonaventura Somma” di Chianciano Terme e da più di 20 anni ricopre presso lo stesso anche il ruolo di Direttore. Ha al suo attivo la direzione di più di 300 concerti con cori e orchestre.
Nel Settembre 2010 in occasione del 20° dalla costituzione ha inciso un CD con brani popolari e brani per coro del M° Bonaventura Somma.