Il Coro "Antènori" è un ensemble vocale maschile nato a Padova nel 2016, tra le fila del "Coro Tre Pini". Sotto l'influenza di Gianni Malatesta, il coro ha sviluppato un forte legame con il canto popolare, genere dall’infinita ricchezza che il coro si prefigge di avvicinare al sentire di oggi.
Il repertorio è composto principalmente da canti popolari italiani, brani irlandesi, sea shanties, ma anche musica rinascimentale e sacra.
L’evidente vocazione internazionale del repertorio ha trovato un riscontro concreto nei viaggi che il coro ha via via intrapreso all’estero: nell’aprile 2018 ha preso parte alla rassegna corale “Mines en Choeur”, che ogni anno raccoglie ad Aumetz, nel nord della Francia, cori provenienti da tutta Europa. Nel maggio 2019, con il patrocinio del Comune di Padova, gli “Antènori” hanno tenuto un concerto nella Cattedrale di Friburgo, con l'intento di rinnovare i rapporti di gemellaggio tra le due città. Nel 2022 il coro ha pubblicato il suo primo album "Tales" composto da una selezione di canti del repertorio.
La formazione, nel 2024 ha vinto il 1° premio della categoria “Composizioni ed Elaborazioni di Ispirazione Popolare”, il Premio della Critica e il premio per Migliore Interpretazione al 12esimo Festival della Coralità Veneta.