Il nostro coro
L'Ensemble vocale Nicolò d'Arco è nato nel 2001 su iniziativa di Daniele Lutterotti allo scopo di costituire un gruppo vocale da camera dedito ad approfondire lo studio della musica vocale dell'epoca rinascimentale e barocca secondo una prospettiva filologica. Ha partecipato a numerose manifestazioni tra cui la Pasqua musicale arcense (2001), l'Inaugurazione della Biblioteca del Mart (2002), il Progetto Settecento organizzato dai comuni di Trento e Pergine Valsugana ed inserito nell'ambito delle manifestazioni il Trentino e l'Europa (2004), la stagione degli Amici della Musica di Riva del Garda, (2004 e 2010) il prestigioso Festival Trento Musicantica (2006), i Concerti dell'Accademia di S. Giorgio di Verona (2007), i concerti dell'Associazione Eurhythmus di Rovereto (2009), il concerto corale in onore di Renato Dionisi, organizzato dall'Università di Trento (2010), il Festival Regionale di Musica Sacra (2012 e 2013). Nel 2011 ha festeggiato il decennale di attività con un concerto in collaborazione con il prestigioso Ensemble Zandonai – Orchestra da camera di Trento. L'Ensemble ha presentato inoltre in concerto brani di raro ascolto ingiustamente dimenticati come E. Marotta, A. Il Verso, A. Grandi, P. Cafaro, S. Laucher, D. Cimarosa e ha collaborato con prestigiosi gruppi da camera come il Trio Broz, L'Ensemble Zandonai – Orchestra da camera di Trento, sotto la direzione di Giancarlo Guarino, il Quartetto degli Affetti, il gruppo Cappella Benacensis, l’Ensemble Labirinti armonici, nonché con interpreti di riferimento della musica barocca come Pietro Prosser, Luigi Lupo, Ornella Gottardi, Marina Bonetti.