Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Rosalina Bressan

La mia biografia

Rosalina Bressan si avvicina giovanissima alla musica con lo studio del pianoforte. Conseguita la licenza di teoria e solfeggio presso il Conservatorio F.E. Dall'Abaco di Verona e la maturita' linguistica al liceo A.M.Roveggio di Cologna Veneta, si iscrive allo stesso conservatorio di Verona e nel 2003 si laurea in Canto Artistico sotto la guida della professoressa Carmen Lavani.

Si specializza in accompagnamento pianistico e direzione di coro, frequentando diversi corsi accademici tenuti dai maestri Luisa Zecchinelli e Mario Lanaro.

Dopo la laurea artistica, frequenta i corsi di perfezionamento vocale tenuti dal maestro polacco Jerzy Artysz.

E' direttore del coro delle voci bianche della propedeutica musicale del conservatorio Dall'abaco ideato e seguito dalla professoressa di pianoforte Laura Palmieri dal 2003 al 2006.

Collabora con la Fondazione Arena di Verona e con il Teatro Nuovo di Verona per la messa in scena di spettacoli musico-teatrali quali ''Videogames'' Opera progetti futuri, ''Il principe felice'' del maestro Andrea Mannucci con la regia di Paolo Valerio, il mito ''Eco e narciso'', progetto musico-teatrale con la collaborazione dell'accademia Cignaroli di Verona, ''Effata''' nella prima esecuzione assoluta del maestro Antonio Zanon,spettacoli per la propedeutica musicale per bambini e ragazzi presso il museo Amo di Verona in collaborazione con ''Atelier Garilli''.

Il suo repertorio varia dal sacro al profano,annoverando opere liriche delle diverse epoche storiche,pagine sacre di molti compositori,spaziando dal canto gregoriano alla contemporaneita'.

Grazie alla collaborazione con l'Insieme Vocale Umberto Zeni di Vicenza,ideato e realizzato dai maestri Mario Lanaro e Pierangelo Valtinoni,,scopre nuovi compositori e studia opere contemporanee eseguendole anche in prima assoluta. Nel 2000, partecipa,grazie a questo progetto, alla rassegna europea El Canto.

Unisce l'attivita' concertistica all'attivita' didattica, nell'insegnamento del canto solistico in diverse scuole civiche e del canto corale nelle scuole. Collabora come docente musicale presso le scuole primarie e dell'infanzia. E' stata direttore del coro delle voci bianche presso la scuola primaria Alle Stimate di Verona e presso la primaria ''Fraccaroli'' di Verona.

Ha diretto il coro delle voci bianche dell'Accademia musicale San Giorgio di Verona dal 2004 al 2008.

Dirige il coro Maris Stella di San Gregorio di Veronella dal 1993.

Dal 2007 dirige la Nova Schola Cantorum di San Giorgio in Braida in Verona.

Dal 2016 dirige la sezione Voci Bianche del Gruppo Vocale Novecento di San Bonifacio con la quale svolge attivita' concertistica. Da segnalare la partecipazione nel dicembre del 2019 nel ruolo corale all'interno dello spettacolo Stille Nacht dell'Atelier Garilli, presso il teatro Ristori di Verona.



I prossimi concerti

Al momento non ho appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattami

Residenza
Veronella (VR)