Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Maurizio Santoiemma

La mia biografia

Sono nato nel 1955, mi sono laureato in ingegneria a Padova con una tesi sulla musica elettronica.

Negli anni ’80 ho collaborato col Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova nella messa a punto di programmi per la produzione di musica elettronica. 

Fra gli anni ’80 e ’90 ho lavorato con varie società private nello studio, progettazione e realizzazione di componenti elettronici e programmi per la produzione e riproduzione del suono digitale. 

Fra gli anni '90 e il 2000 ho realizzato per la ditta Audiologic di Padova un programma di sintesi vocale per PC e per telefonia per ausilio ai non vedenti e ipovedenti. 

Fin dagli anni del liceo ho studiato chitarra classica, pianoforte, armonia jazz, composizione, canto corale, direzione di coro, partecipo a seminari e corsi e ho sostenuto alcuni esami al conservatorio. 

Ho insegnato materie elettroniche ed informatiche negli Istituti Tecnici dal 1985 fino al 2020, all'Istituto di Istruzione Superiore Antonio Meucci di Cittadella (PD), pur fra difficoltà e mancanza di risorse, ho fondato nel 2012 il coro scolastico che ho diretto con soddisfazione mia e dei ragazzi. Col coro abbiamo partecipato ogni anno al Meeting per cori scolastici di Bassano del Grappa organizzata da ASAC-Veneto e due volte al Festival di Primavera di Montecatini Terme organizzato da Feniarco. L'esperienza purtroppo si è bruscamente interrotta per l'emergenza Covid. 

Ora dirigo il Gruppo Vocale Misani, coro amatoriale di Camisano Vicentino e canto nel Mantegna Consort di Piazzola sul Brenta (PD), compagine maschile diretta dal Maestro Alex Betto. 

Nel tempo libero, oltre a dedicarmi alla composizione e al canto corale, dipingo quadri e vado in bicicletta. 

La mia produzione come compositore comprende lavori strumentali solistici o per piccoli ensemble, composizioni vocali, musiche e canzoni per spettacoli teatrali, arrangiamenti ed orchestrazioni. Ho collaborato con alcuni cori con armonizzazioni ed elaborazioni di canti popolari e brani originali. Dal 2012 collaboro con l'autrice Elisa Gastaldon nella composizione di canzoni per coro, per voci bianche e per bambini. 

Riconoscimenti 

2007: due segnalazioni al concorso di Composizione Corale su testi in lingua friulana "Falivis"

2008: segnalazione al 2° concorso di composizione di Vittorio Veneto su canti della Grande Guerra e al 1° Concorso nazionale di elaborazione corale "Pontus" indetto da ASAC

2009: premio unico di composizione di una scena mimica al Concorso Internazionale di Composizione “Suoni di Fiaba” di Vittorio Veneto

2010: finalista nel Concorso di Composizione della Corale Monteverdi di Cles 

2013: secondo premio al Concorso Nazionale di Composizione EdizioniCorali.it, categoria coro misto, segnalazione al 1° Concorso di Composizione ARCOVA per voci bianche 

2014: segnalazione al VI Concorso Nazionale di Composizione Corale "Nella Città dei Gremi" - Sassari

2015: secondo premio al Concorso Nazionale di Composizione EdizioniCorali.it, categoria voci bianche

2016: premio per la miglior canzone nella manifestazione Bimbofestival di Milano

2017: segnalazione di merito al Concorso "Una Canzone per l'Adunata" indetto da ANA Treviso, segnalazione al Concorso di Composizione per voci bianche di AERCO,due secondi premi al Concorso di Composizione ARCOVA per voci bianche, primo premio al Concorso di Composizione del Coro Komos di Bologna

2019: premio per la migliore composizione originale al Concorso di Composizione "Leone Sinigaglia" indetto da ACP. pubblicazione di tre brani nei volumi GiroGiroCanto 6 e  7 editi da FENIARCO, un secondo premio e una segnalazione al Quarto Concorso di Composizione ARCOVA per voci bianche, secondo premio (primo non assegnato) al 46° Concorso Internazionale di Composizione Corale "Guido d'Arezzo"

2020: due primi premi al Concorso Internazionale di Composizione corale "Andrea Mascagni" di Bolzano, vincitore del secondo Concorso di Composizione "Una canzone per l'Adunata" indetto da ANA Treviso, vincitore del Concorso di Composizione Varese Virtual Choir nella categoria pop, primo classificato al 1° Concorso di Composizione Corale Nuove Musiche dalla Livenza 2020 nella sezione per coro scolastico, terzo classificato al 1° Concorso di Composizione ed Elaborazione di Testi e Canti Natalizi in lingua italiana indetto da OOC

2021: Primo premio al 18° Concorso di Composizione ed Elaborazione indetto da AGC Verona col brano “A Maria” per coro misto a cappella, su testo di Davide Dalla Valle.

2022: Segnalazione di due brani al Concorso di Composizione "Bondì cara Venezia" indetto da ASAC Veneto


Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Il mio repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• novecento storico • contemporanea
Musica profana
• novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• pop e leggera

Video gallery

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattami

Residenza
Campo San Martino (PD)