Direttore
Maurizio Postai
Trento
Maurizio Postai è diplomato in “Musica Corale e Direzione di Coro” e in “Organo e Composizione Organistica” al Conservatorio “Bonporti” di Trento. Presso lo stesso istituto ha studiato composizione con i maestri Luca Cori, M. Priori e C. Colazzo nel corso del triennio di laurea in “Composizione e Linguaggi Contemporanei”. Ha poi proseguito gli studi di composizione con il M° N. Straffellini, quelli di pianoforte col M° S. Fabbro e direzione d’orchestra con il M° V. Tchiftchian e il M° G. Guarino. Si è perfezionato in organo col M° G. Parodi presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Brescia, in Direzione d’Orchestra con il M° R. Gessi e il M° A. Martinolli D’Arcy presso l’Accademia europea di Vicenza e col M° J. Kalmar all’OperAverona master-class.
Come compositore ha partecipato alla realizzazione dello spettacolo “Meridie”, andato in scena al Teatro Sociale di Trento nel maggio 2003. Inoltre, ha musicato un’opera di Mario Luzi, interpretata da Anna Proclemer, per la realizzazione dello spettacolo “Gerusalemme”, andato in scena sempre al Teatro Sociale nel settembre 2005. Tra le composizioni più recenti, il brano commissionato dalla Federazione Cori del Trentino per la rassegna corale “Polifonia 2009” e quello commissionato dal Film Festival della Montagna quale parte della colonna sonora dal vivo del film muto del 1919 “La legge della montagna – Mariti ciechi” di Erich von Stroheim (titolo originale “Blind Hausbands”), presentato nell’aprile 2009.
Ha al suo attivo diverse collaborazioni come organista, pianista e clavicembalista, tra cui quelle con l’associazione organistica “Renato Lunelli” di Trento e col complesso “A. Corelli” di Borgo Valsugana, con il quale ha partecipato a numerosi concerti in Italia e Germania.
È docente di pianoforte presso la biblioteca di Cembra e formazione musicale alla Scuola di musica I Minipolifonici di Trento.
Dopo aver collaborato come organista e pianista col Coro “Laboratorio Musicale” di Ravina, dal settembre 2004 ne ha assunto la direzione. Dal maggio 2007 dirige anche il coro maschile “Voci del Bondone” di Sopramonte.
Al momento non ho appuntamenti a calendario