Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Mateja Černic

La mia biografia

Si laurea in Scienze della formazione all'Università di Lubiana nel 2008, in Lingua slovena e letteratura comparata nel 2013 e in Didattica della musica nel 2014 presso l’Accademia di Musica di Lubiana, dove ha studiato direzione di coro con M. Vatovec. Nel 2018 ha conseguito la laurea magistrale in direzione di coro presso il Conservatorio F. Bonporti di Trento sotto la guida di L. Donati. si è perfezionata all’European Academy for Choral Conductors e all’Accademia Chigiana di Siena, ottenendo Diploma di Merito e ha partecipato a diversi seminari di direzione corale alla guida di docenti di fama internazionale (R. Rassmussen, P. Schreier, G. Grün, Holten, G. Graden e N. Corti). In occasione della masterclass interazionale di direzione corale ha lavorato con il Rundfunkchor choir di Berlino.

Nel 2017 si è classificata al terzo posto al concorso nazionale per direttori di coro Le mani in suono.

Come corista ha collaborato con il Coro Accademico Tone Tomšič di Lubiana, l’Arnold Schömberg Chor di Vienna, Il Coro giovanile Italiano, l'UT insieme vocale consonante, il Coro della Cattedrale di Siena e il coro da camera Utopia & Reality.
Dal 2007 dirige il coro femminile Bodeča Neža con il quale ha ottenuto diversi riconoscimenti nell'ambito nazionale e internazionale. Per la sua attività corale e artistica le sono stati conferiti il premio Zlato zrno a Trieste nel 2011, lo Zlati znak a Ljubljana nel 2013 e il premio Mirko Špacapan a Gorizia nel 2017. Con il coro femminile Mens Sonora di Lubiana nel 2013 ha ottenuto il primo premio nella categoria dei cori femminili e il premio per il miglior direttore della categoria al concorso internazionale Bad Ischl. Dal 2014 dirige il coro misto Goriški komorni zbor di Nova Gorica con il quale ha ottenuto il primo posto al Concorso Regionale Sloveno a Postumia nel 2017.

Partecipa regolarmente come giudice a concorsi corali internazionali e nazionali e come docente di direzione e vocalità a diversi stage e corsi formativi. Nel 2002 le è stato conferito il titolo di Alfiere del lavoro.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Il mio repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • romantica • novecento storico • contemporanea
Musica profana
• romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • internazionali

Video gallery

I prossimi concerti

Al momento non ho appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattami

Residenza
Duino-Aurisina (TS)