Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Luca Scaccabarozzi

La mia biografia

Nato nel 1983, si è laureato con lode in pianoforte, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, nella classe dei maestri Cristina Carini, Paolo Bordoni e Silvia Rumi. Ha conseguito il diploma di perfezionamento in pianoforte presso l’Accademia musicale di Firenze con il M° Pier Narciso Masi e ha partecipato a numerose masterclass di pianoforte e di musica da camera tenute da prestigiosi docenti. È vincitore di primi e secondi premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali, sia come solista che camerista. È inoltre laureato con lode in filosofia presso l’Università Statale di Milano.
Si è formato come direttore di coro presso la Milano Choral Academy diretta dal M° Marco Berrini e ha ottenuto il Master in direzione corale presso la Scuola superiore per direttori di coro di Arezzo, sotto la guida di docenti di fama internazionale quali Peter Broadbent, Javier Busto, Nicole Corti, Lorenzo Donati, Gary Graden, Luigi Marzola e Ragnar Rasmussen. Ha inoltre studiato polifonia rinascimentale con Diego Fratelli.
Primo classificato al Concorso Internazionale per Direttori di Coro “Romano Gandolfi” di Parma, è stato insignito con numerosi premi come miglior direttore in concorsi corali nazionali e internazionali. Ha ottenuto inoltre primi premi nazionali e internazionali in diversi concorsi alla direzione di formazioni corali tra cui l'Ensemble Vocale Mousiké e il Torino Vocalensemble, con i quali ha anche partecipato a importanti festival musicali nazionali e internazionali. E’ inoltre fondatore e direttore del coro Zephyrus e dirige il coro Regina del Rosario di Arcore e il coro Le Dissonanze di Monza.
Collabora come maestro del coro con l’Ensemble professionale LaBarocca di Milano e con il Coro dell’ Orchestra Sinfonica di Milano e ha collaborato con il coro professionale Ars Cantica di Milano ricoprendo la posizione di maestro del coro per il Festival di Stresa, il Festival di musica antica di Monreale e la stagione del Teatro Goldoni di Livorno. Viene inoltre invitato come direttore ospite per seminari e concerti, anche in collaborazione con orchestre.
Ha seguito diversi corsi di canto e vocalità con docenti del calibro di Colin Baldy, Marco Scavazza, Lia Serafini, Sara Mingardo, Dan Shen, Fulvio Bettini, Roberta Invernizzi e Monica Scifo e ha collaborato come cantante con diverse formazioni ed ensemble professionali tra i quali Il Canto di Orfeo, LaBarocca, Ars Cantica Choir, Gesualdo Consort of Gesualdo e Ensemble Vocale UT. E’ stato inoltre parte del quartetto vocale La Rosa dei Venti, del quintetto vocale Aletheia consort e del Coro Giovanile Italiano.
Svolge intensa attività come docente di pianoforte, vocalità corale e direzione di coro presso diverse scuole di musica e prestigiose accademie di direzione tra cui la Milano Choral Academy, la Scuola per Direttori di Coro di Arezzo e l’Accademia Righele. Tiene periodicamente corsi e seminari di perfezionamento per coristi e direttori e viene inoltre invitato a partecipare in qualità di giurato a concorsi corali nazionali e internazionali.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I prossimi concerti

Al momento non ho appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattami

Residenza
Concorezzo (MB)