Direttore
Chris Iuliano
Genova
Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore sotto la guida del maestro Giorgio Vercillo presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.. affianca all'attività pianistica quella corale dall'età di 6 anni con partecipazioni a concerti e festival in tutta italia. nel 2007 forma un trio violino, violoncello e pianoforte, con cui si esibisce presso enti e associazioni concertistiche, partecipando, inoltre, alla masterclass annuale (2010) tenuta dal pianista finlandese Folke Gräsbeck (Accademia “J. Sibelius” di Helsinki, visiting professor) e dedicata al repertorio cameristico di compositori dall'area nord europea tra '800 e '900: esperienza che ha dato l'opportunità al trio di esibirsi in Finlandia, a Bromarf e Virkkala.
E' stato premiato, come pianista solista, con la borsa di studio “F. Lucchese” dal Rotaract di Novi Ligure. Nel 2012 gli è stato conferito il “Premio Accademia Filarmonica” di Casale M.to, quale miglior diplomato del 2011. Nello stesso anno partecipa ad un esperienza studio presso “The University of Georgia”hugh hodgson school of music (USA), nella classe del docente Evgeny Rivkin. Ha partecipato in qualità di pianista all'interno del Festival Internazionale “Europa Cantat XII” Torino.
Con la formazione cameristica già citata, allargata a quartetto/quintetto d'archi e pianoforte ha rappresentato il Conservatorio di Alessandria all'interno del Festival Internazionale “Suona Italiano”, con esibizioni ospitate da conservatori e associazioni francesi: Orléans, Chateauroux e Parigi. In qualità di solista ha eseguito il concerto per pianoforte e orchestra “Malédiction” di F. Liszt con l'orchestra d'archi del Conservatorio “A. Vivaldi”, direttore Marcello Rota.
Gli è stato conferito il “Premio Ghislieri” XIII edizione, presso la Chiesa Monumentale di Santa Croce, Bosco Marengo. Ha svolto attività di maestro accompagnatore presso il Coro della scuola serale - laboratorio di musica per adulti del conservatorio “Vivaldi” di Alessandria.
In qualità di tenore svolge attività concertistica con il quintetto vocale “Ensemble Vocale EquiVoci” Tra i concerti della formazione si citano: la prima esecuzione moderna di madrigali antichi nel progetto “I ritratti dell'amata – Del bel idol mio” inserito nel “Festival Internazionale Scatola Sonora” di Alessandria, il “30^ Enquentro de Corales e 11^ Curso de Interpretacion” Torre del Mar-Malaga (Spagna), Festival “Irpinia Madre Contemporanea” con omaggio a Carlo Gesualdo da Venosa e “Kaulonia Music Festival”. In collaborazione con il Coro dell’Almo Collegio Borromeo presso la “Sala degli affreschi” di Pavia e con il coro “Kairos Vox” nel Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, hanno eseguito in forma semi-scenica il “Festino nella sera del giovedì grasso avanti cena” di A. Banchieri in qualità di quintetto solista sotto la direzione del maestro Marco Berrini. Nel 2015 si sono aggiudicati il 2° premio assoluto e il premio speciale Feniarco con il brano “Pater peccavi” di D. Lobo al “Concorso Polifonico del Lago Maggiore” e nel 2016 il 3° premio ex aequo al “6° Concorso Internazionale Corale Antonio Guanti di Matera”.
In qualità di tenore/controtenore è cantore della formazione “Genova Vocal Ensemble”, diretta dalla maestra Roberta Paraninfo. Con essa, oltre ad esibirsi in concerti e festival, partecipa al 33° Concorso Polifonico Nazionale Guido D’Arezzo -2016 (1° premio e premio speciale per la migliore esecuzione di un brano contemporaneo italiano “Jubilate Deo” di P. Ferrario) e al 65° Concorso Polifonico Internazionale Guido D’Arezzo -2017 (1° premio programma monografico, 1° premio programma musica profana, 1° premio categoria gruppi vocali, premio speciale per la migliore esecuzione di un brano di musica antica).
Segue dal 2010 la preparazione della “Corale Novese” di Novi Ligure in qualità di maestro preparatore e direttore e con la quale si esibisce in numerosi concerti e manifestazioni, tra cui si ricorda l'evento "Conto Cento, Canto Pace"' presso l'Arena di Verona. Con questa formazione partecipa al “XII Concorso Regionale di Canto Corale” (Viù, Torino, maggio 2017) aggiudicandosi il 3° premio e il premio speciale acp per l' esecuzione di “Prière” di Corrado Margutti.
Dal 2015 al 2019 e' stato docente di pianoforte presso la scuola di musica “La casa della Musica” di Genova e direttore delle due formazioni corali della stessa.
Dal 2014 al 2020 e' stato docente di pianoforte nell'ambito dei corsi di propedeutica strumentale e per la “scuola di musica per adulti del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.