Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Carlo Mantini

La mia biografia

Carlo Mantini, nato a L’Aquila, svolge attività come direttore di coro e compositore. Ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila diplomandosi in pianoforte, clavicembalo, composizione, direzione d’orchestra. Ha conseguito inoltre il diploma in musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze e il diploma di strumentazione per banda presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Ha frequentato corsi di perfezionamento, masterclass con illustri nomi di fama internazionale (Kenneth Gilbert, Marco Stroppa, Fulvio Angius, Filippo M. Bressan, Marco Berrini). Ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero con diverse formazioni cameristiche e corali: presso la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”; l’Istituzione Sinfonica Abruzzese; ad Olsztyn, in Polonia; presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e al Metropolitan Opera Theatre di Seoul in Corea; Palazzo Barberini e Villa Medici a Roma. Ha partecipato, in qualità di corista, ad esecuzioni di musica contemporanea con il Coro e Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia. Ha diretto l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese. Ha pubblicato composizioni di musica corale per la collana Melos – Edizioni Carrara di Bergamo promossa dalla Feniarco. Nel 2001, in occasione del 50° anniversario di attività artistica dell’Associazione Corale Gran Sasso, ha curato una raccolta di canti tradizionali aquilani dal titolo “J’Abbruzzu”. Ha vinto nel 2008, in qualità di compositore, il 1° premio al Concorso di nuovi canti per la montagna al Festival Regionale “La Montagna in…Canto” presso il Comune di Tornimparte (AQ) e nel 2014 il 1° premio al Festival Nazionale di Folklore Gran Trofeo Città di Ortona per il miglior canto d’autore inedito. Nel 2009 è stato impegnato nella preparazione del coro in occasione del concerto-evento tenutosi a L’Aquila sotto la direzione del M° Riccardo Muti, insieme alle istituzioni musicali aquilane. Ha diretto il Coro Regionale Abruzzese (2009). Ha tenuto il laboratorio corale promosso dall’Associazione Regionale Cori d’Abruzzo (A.R.C.A.) riguardante “L’elaborazione corale del canto popolare abruzzese per coro misto” (2011). Nel 2013 gli è stato conferito il Premio alla carriera “Padre Mario”, prestigioso riconoscimento attribuito ai direttori di coro abruzzesi per l’intensa attività artistica svolta in Italia e all’estero (in foto). E’ direttore artistico dell’Associazione Corale “Gran Sasso” dell’Aquila e docente presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.

I prossimi concerti

Al momento non ho appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattami

Residenza
L'Aquila (AQ)