Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Annalia Nardelli

La mia biografia

Musicista trentina, direttore di coro, compositrice e didatta, ha studiato pianoforte principale, musica corale e direzione di coro, canto e didattica della musica. Ha cantato nel coro misto "I Minipolifonici" di Trento per 10 anni sotto la guida di Nicola Conci. Si è perfezionata nella direzione di coro con Nicola Conci in primis e poi nei Corsi professionali per direttori di coro Regione Toscana con Roberto Gabbiani e Fosco Corti. Con Francesco Valdambrini studia direzione d’orchestra per la Musica del ‘900.

Fonda il coro di voci bianche “Under 12” nel sobborgo di Trento e realizza incisioni discografiche distribuite a livello nazionale: “Samba di Natale” e “Spider” per gli omonimi Cartoons. Fonda il Coro dell’Università del Tempo disponibile a Trento. Con il Coro di Voci Bianche della Scuola di Musica “I Minipolifonici” di Trento, lasciato in eredità da Nicola Conci, svolge numerosi concerti in Italia e Europa presentando un vasto repertorio vincendo nel maggio 2019 il primo premio al 6° Concorso di Riccione.

Ha insegnato presso il Conservatorio Statale di Musica “F.A. Bonporti” di Trento come docente di direzione e repertorio corale per didattica della musica e all’Istituto Musicale in lingua Italiana di Bolzano. È stata docente formatore dell’I.P.R.A.S.E (Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa) per gli insegnanti della scuola primaria della provincia di Trento e di Bolzano occupandosi della formazione vocale e corale per oltre 10 anni.

Docente presso l’Università degli Studi di Trento-Polo di Rovereto nell’ambito dei corsi per l’immissione in ruolo degli insegnanti di Scuola Primaria. Per la Federazione Cori del Trentino e vari istituti comprensivi del trentino tiene corsi per la formazione dei docenti di ogni ordine e grado, riconosciuti dal MIUR con il progetto: “Un coro in ogni scuola”. Per il Conservatorio Statale di Musica “L. Campiani” di Mantova e l’O.M.I. di Torino (istituzione pubblica che ha fondato la prima scuola pubblica in Italia) ha tenuto corsi di aggiornamento per i docenti, musicisti e allievi di didattica della musica, riconosciuti dal MIUR e/o con crediti universitari. Numerosi i progetti, anche attuali, di musica corale realizzati nelle scuole pubbliche e private in provincia di Trento e Bolzano. Per As.Li.Co-Opera Domani ha collaborato preparando docenti e allievi della scuola primaria e secondaria alle seguenti opere: Don Chisciotte, Elisir d’Amore, Haensel und Gretel, Falstaff, Aida. Altre collaborazioni sono state per: Minifilarmonica di Trento, Festival Musica ‘900, Film Festival della Montagna di Trento, JazzPrint, #EFFETTICORALI2019, Conservatorio Statale di Musica G. Verdi di Torino con il Coro “GiovaniInVivaVoce”, Pontemusicaledi Bobbio, A.N.D.C.I.

Premi in concorsi di composizione:
2020, 3° premio Concorso di composizione Les Chanteur de la Tour in collaborazione con Voci d’Italia col brano: “Il Treno dell’Avvenire”, 1° premio al V Concorso nazionale “Canta Petrarca” organizzato dalla Fondazione Guido D’Arezzo con il brano: “Io canterei d’amor si novamente”, 2° premio al I Concorso internazionale Nuove Musiche dalla Livenza organizzato dall’associazione Contrà Camolli con il brano: “Cicerenella”.

Pubblicazioni:
2019, Stagioni in musica, 8 brevi brani per coro di bambini, Bruderchen Komm tanz mit mir per Federazione Cori del Trentino nella raccolta  di brani vocali: "Un Coro in ogni Scuola" 2° volume;
2017, Can you hop?" per Federazione Cori del Trentino nella raccolta di brani vocali: "Un Coro in ogni Scuola" 1° Volume
2012, Le prime foglie gialle, pubblicato nel Volume Giro Giro Canto 4 edito da Feniarco
2005, La storia del signor Tempo, in Musicheria, rivista on-line di Maurizio Spaccazzocchi, Provincia Autonoma Trento pubblicazione del CD “Insieme per Mozart” Missa Brevis in G KV 140 per Soli, Coro e Orchestra, Maestra del Coro degli Allievi del Seminario Musicale “Insieme per Mozart”
2004, partecipazione alla stesura di "Musica e Curriculo", un percorso musicale  possibile dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado, pubblicato da I.P.R.A.S.E. Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa di Trento.

È iscritta all’A.N.D.C.I. Associazione Nazionale Direttori Coro Italiani e collabora con la Rivista “Dirigo”

Dirige il coro di voci bianche “I Minipolifonici” di Trento. È docente di disciplina corale di altrettanti 6 gruppi corali 3 a voci bianche e 3 voci giovanili.

Il mio repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali

I prossimi concerti

Al momento non ho appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattami

Residenza
Trento (TN)