Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Alberto De Sanctis

La mia biografia

Alberto de Sanctis nasce nel 1989 e studia presso il Conservatorio “L.D’Annunzio” di Pescara,

laureandosi con lode in Direzione di Coro e Direzione d’Orchestra. Si specializza in coralità per

l’infanzia sotto la guida del M° Josè Maria Sciutto con il quale ha perfezionato le conoscenze sul

metodo della pedagogia corale infantile da lui coniato “Metodo Globale”.

Dal 2015 è docente di canto corale nei corsi preaccademici in convenzione con il Conservatorio

Santa Cecilia presso l'Istituto Comprensivo “Regina Margherita” di Roma.

Dal 2016 è direttore del Coro di Voci Bianche e docente della Scuola di Canto Corale del Teatro

dell’Opera di Roma dove ha avuto modo di collaborare con direttori d’orchestra di fama mondiale,

tra cui Riccardo Muti, James Conlon, Jesús López Cobos, Donato Renzetti, Daniele Gatti, Paolo

Olmi, Carlo Rizzi, Daniele Rustioni, Jordi Bernàcer, Henrik Nánási, Ryan McAdams.

Nel 2019 ha diretto in prima esecuzione mondiale il trittico "IL SILENZIO, IL GIOCO, LA

MEMORIA" del M°Ennio Morricone in apertura dei suoi concerti presso le Terme di Caracalla a

Roma.

Nello stesso anno ha diretto il coro giovanile "Academia Alma Vox", di cui è direttore dalla sua

fondazione nel 2017, nella prestigiosa aula di Palazzo Madama, in diretta Rai 2, in apertura del

"Premio al volontariato 2019"nell’ambito del progetto "SENATO E CULTURA".

Con lo stesso coro si è esibito in altri prestigiosi concerti presso chiese, teatri e istituzioni culturali

romane (tra gli altri, Concerto presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Coro ospite alla

finale del Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino” presso il Teatro Torlonia) e ha partecipato

a concorsi nazionali (Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo”, 18-19/11/2017 quarti

classificati; Corale Regionale “Roma 2018”, 27/5/2018 terzi classificati; Corale nazionale Città di

Fermo, 14/10/2018 menzione speciale al miglior gruppo giovanile emergente, Cantagiovani

Salerno, 3-4/5/2019 primi classificati).

Ha al suo attivo una intensa attività come docente in corsi di formazione per direttori di coro e

coristi, tra i più importanti il corso ministeriale “CANTARE INSIEME” nelle città di Perugia,

Lanciano e Ribera, il corso di direzione e canto corale nei seminari di formazione dell'Estate

Musicale Frentana (Ass. Amici della Musica Fedele Fenaroli) e il "Campus Ars Musicalis".

É stato precedentemente direttore delle corali “Cappella Ars Musicalis”, “Valpescara” e “Artificio

Vacal Ensemble”.

I prossimi concerti

Al momento non ho appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattami

Residenza
San Vito Chietino (CH)