L’Associazione Culturale Astronomia Corale-CoroPop di Salerno comincia la sua attività nel 2015 e tiene unito lo stesso gruppo che dal 2006 al 2014 ha condotto la meravigliosa esperienza del Coro Pop dell’Università degli Studi di Salerno. Sin dalla sua fondazione, il Coro è diretto dal Maestro Ciro Caravano, noto al pubblico come uno dei cantanti e arrangiatore del gruppo vocale Neri per Caso.
Il CoroPop di Salerno è oggi uno dei cori più numerosi e attivi della città di Salerno, con circa 70 elementi.
Arduo riassumere in poche righe le tante iniziative svolte: sono del 2016 la prima edizione di “Astronomia Solidale” e di “Parco inCanto”, realizzate in collaborazione con il Comune di Salerno, i tanti concerti e la partecipazione a “Italia’s got talent”; nel 2017 si è confermato l’intenso impegno canoro e sociale con innumerevoli concerti sul territorio, la collaborazione con il MIUR mediante presentazioni musicali in varie scuole italiane ed evento finale al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, in presenza del Ministro Berlinguer, la collaborazione con l’ASL di Salerno attraverso concerti nei plessi ospedalieri; il 2018 ci regala la partecipazione ai concerti del gruppo Elio e Le Storie Tese a Napoli e a Roma, diverse rassegne e nel 2019 i concerti al castello di Riardo, a Matera, Reggio Emilia, la partecipazione alla Cerimonia di Chiusura delle Universiadi nella prestigiosa cornice dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, la partecipazione alla trasmissione Stati Generali di Serena Dandini su Rai 3 e la partecipazione speciale nel brano di Natale 2020 di Radio Deejay.
Il gruppo esegue brani celebri di musica leggera italiana ed internazionale,rivisti e riarrangiati dallo stesso direttore, in chiave “a cappella” in modo da esaltarne l’originalità dei motivi e la ricchezza dell’armonia attraverso nuove chiavi di lettura e un pizzico di ironia, che è poi uno dei tratti distintivi di questa esuberante formazione musicale. Al fianco del Direttore Artistico, a guidare la formazione musicale, Taisa Fonseca Demarchi, Presidente dell’Associazione Culturale Astronomia Corale e Juliana Pereira, Coordinatrice del Coro.
Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario