Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro polifonico Vox Nova

Fabriano
AN - Marche
46 Componenti
19 Soprani
10 Contralti
7 Tenori
10 Bassi

Il nostro coro

CORO POLIFONICO VOX NOVA

Fabriano Costituitosi nel 1994 e riconosciuto recentemente dal Ministero dei Beni Culturali come “Gruppo Artistico di Interesse Nazionale” il Coro Polifonico Vox Nova è nato con l’intento di divulgare la polifonia e la musica vocale in genere, e di farla apprezzare anche dai giovani, che raramente si accostano a questo genere di musica.

Il repertorio del coro abbraccia tutti i principali periodi di produzione musicale, con particolare attenzione alla letteratura corale del nostro secolo. Per l'intensa attività svolta, per la varietà e l'originalità dei programmi, il "Vox Nova" ha vinto il "Premio A.R.Co.M. 1997" assegnato annualmente al coro di recente formazione che più si sia distinto per il complesso dell'attività e per la crescita costante.

Ha organizzato conferenze su temi inerenti il repertorio eseguito (“La poesia medievale, i Carmina Burana”, “Il canto gregoriano: la musica e l’anima”, “Sabba e streghe: aspetti pittorici, antropologici e magici”, “Domenico Bartolucci: un musicista solitario e la polifonia contemporanea”, “La polifonia sacra tra liturgia e concerto”, “Rinalda Pavoni grande voce fabrianese”).

Ha partecipato alla registrazione in studio e all’esecuzione sul palcoscenico del noto musical “Sweet Charity”, per la regia di Sidney Higgins, novità italiana che ha toccato vari teatri marchigiani, tra cui il “Lauro Rossi” di Macerata.

Ha preso parte a diverse rassegne di canto corale in Italia e all’estero, e svolge regolarmente attività di scambio con cori italiani e di paesi stranieri.

Ha effettuato tournée in Polonia, nell'ambito di uno scambio tra la Regione Marche e il Voivodato di Konin, in Bulgaria, Germania, Francia, Lussemburgo, Norvegia e Ungheria.

La corale si è dedicata spesso anche al repertorio sinfonico-corale, eseguendo il “Magnificat” di Bach, la “Missa Jubilaei” di Bartolucci, la “Messa dell’Incoronazione” di Mozart, la Messa in Re maggiore di Dvorak ed altre importanti composizioni collaborando con orchestre quali l’Accademia strumentale umbra, gli Accademici di S. Rocco, l’Orchestra Sinfonica di Pesaro, la Giovane Orchestra d'Abruzzo e la FORM.

Si è avvalsa di solisti di grande prestigio internazionale come il soprano Cinzia Forte, il mezzosoprano Sonia Prina, i baritoni Andrea Concetti e Mattia Olivieri, il tenore Giovanni Sala.

In occasione del ventennale ha eseguito, nell’Aprile 2014, la Petite Messe Solennelle per soli, coro, due pianoforti e harmonium di Gioacchino Rossini e, nell’ottobre 2014, il Te Deum per soli, coro e orchestra di Anton Bruckner.

Nel giugno del 2015 ha eseguito il Dixit Dominus per soli, coro e orchestra di G.F.Hendel, e nel Natale dello stesso anno la Messa di Gloria per soli, coro e orchestra di giacomo Puccini, sotto la direzione del M° Pasquale Veleno.

Nella primavera 2016 particolare successo ha riscosso l'esecuzione della Messa in La maggiore op.12 per soli, coro, arpa, organo, violoncello e contrabbasso di César Franck, diretta dal M° Carlo Morganti, al fianco del Coro da camera “V. Bellini” di Ancona e di alcuni strumentisti della FORM. 

Nello stesso anno la Fondazione Pergolesi Spontini ha commissionato al coro l'esecuzione de “Il volo dell'aquila”, cantata per soli, coro e strumenti del compositore contemporaneo Fabrizio Festa (regia di Franco Dragone) in prima assoluta, e dell'opera “Re Enzo” di Ottorino Respighi; ambedue i lavori sono stati eseguiti a Jesi nell'ambito del XVI Festival Pergolesi Spontini.

Nel novembre 2019 ha partecipato alla messa inscena dell'operetta “L'acqua cheta”, di Augusto Novelli,  al Teatro Farnese di Cingoli, replicata poi a grande richiesta al Teatro Pergolesi di Jesi.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Maria Paola Ballelli
Soprano
Pina Battistoni
Soprano
Anna Maria Di Stefano
Soprano
Giulia Filippella
Soprano
Anna Guerci
Soprano
Guliana Mancinelli
Soprano
Carmela Mansi Difrancesco
Soprano
Gigliola Marinelli
Soprano
Silvana Marzaro
Soprano
Giuliana Mazzapicchi
Soprano
Emanuela Pagnani
Soprano
Carla Rabini
Soprano
Emanuela Rossi
Soprano
Patrizia Rossi
Soprano
Rosita Tassi
Soprano
Paola Taticchi
Soprano
Jolanta Tomczyck
Soprano
Sandra Balducci
Contralto
Emanuela Bugliosi
Contralto
Daniela Carnevali
Contralto
Fiammetta Favretto
Contralto
Grit Lange
Contralto
Anna Lucia Marcellini
Contralto
Silvana Omenetti
Contralto
Giuseppina Stroppa
Contralto
Isabella Toni
Contralto
Mauro Allegrini
Tenore
Bruno Bergamini
Tenore
Guido Carmenati
Tenore
Maurizio Miele
Tenore
Luigino Raho
Tenore
Ezio Tambini
Tenore
Antonio Ventura
Tenore
Valerio Ballerini
Basso
Daniele Calaciura
Basso
Giovanni Foresta
Basso
Romualdo Grifoni
Basso
Mario Isidori
Basso
Leonardo Lombardi
Basso
Domenico Nitti
Basso
Fabrizio Pauselli
Basso
Alberto Tacconi
Basso
Stefano Zengarini
Basso
Milly Balzano
-
Beatrice Mezzanotte
-

Video gallery

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro polifonico Vox Nova

Sede, recapito postale e sede prove
Piazza Fabi Altini, 960044 Fabriano (AN)