Il Coro Vous dal Tilimint si è formato alla fine del 2007 da un gruppo di persone accomunate dalla passione per il canto e dal desiderio di stare insieme e si costituisce ufficialmente il 13 dicembre 2009. Il gruppo si esprime attraverso un repertorio vario che comprende brani popolari, tradizionali e alpini. È fortemente legato alle tradizioni alpine, infatti collabora con il Gruppo Alpini di San Vito al Tagliamento.
Il coro ha visto il suo debutto nell'ambito della manifestazione Piazza in fiore di San Vito al Tagliamento nel maggio del 2008. Sempre nel 2008 si è esibito in Slovenia presso la Comunità italiana Bertocchi di Capodistria e, nel 2009, sempre in Slovenia a Isola per la 22ª Rassegna internazionale di cori ripresa e trasmessa durante le festività natalizie su Koper Capodistria. Si è esibito per tre volte a Sankt Veit an der Glan in Austria, paese gemellato con San Vito al Tagliamento.
Ha inoltre organizzato concerti di beneficienza per sostenere associazioni di volontariato, tra cui l'AISJAC, concerti popolari per ricorrenze e intrattenimento e rassegne Natalizie. Ha partecipato alle Adunate Nazionale degli Alpini a Bergamo nel 2010, a Pordenone nel 2014, a Treviso nel 2017, a Udine nel 2023 e a Vicenza nel 2024. Non mancano le partecipazioni a concerti di beneficenza, visite a centri e/o istituti (ospizi, ospedali...) per allietare con il bel canto gli ospiti e i degenti, e apparizioni a feste, eventi popolari e incontri organizzati. Nel 2017, un concerto ad Assisi per il Centro Internazionale per la Pace tra i Popoli che raccoglie fondi per adozioni a distanza, e l’animazione corale della Santa Messa alla basilica inferiore di San Francesco. Nell'ottobre 2023 si è esibito a Bastia Umbra in un contesto di scambio culturale con la presenza dei rappresentanti delle amministrazioni dei due comuni (San Vito al T. e Bastia Umbra) e, nella stessa occasione, una rappresentazione a EuroChocolate tenutosi presso Umbria Fiere.
Nel 2024 il coro ha ideato e prodotto lo spettacolo "Pasolini in Friuli, canti di terra e di genti", omaggio a Pier Paolo Pasolini ed al suo amore per il Friuli. Nell'occasione ha presentato anche tre brani inediti, musicati dai maestri Roberto Brisotto e Daniele Toffolo a partire da poesie in friulano di Pasolini.
Lo spettacolo è stato realizzato grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e con la collaborazione dell'amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento. La "prima" dello spettacolo è stata presentata il 30 novembre 2024 a San Vito al auditorium Zotti.
Il coro è stato diretto alla sua nascita dalla maestra Elena Spironello, seguita dalla maestra Claudia Toneguzzo. Attualmente il coro è diretto dall'alpino e corista maestro Marcellino Del Col.