Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro voci bianche e giovanile Centro Goitre

Centro studi di didattica musicale Roberto Goitre APS
Avigliana
TO - Piemonte
- Componenti
cori collegati Le Voci dei Mareschi

Il nostro coro

L’attività corale, che costituisce un momento centrale del progetto didattico del Centro Goitre, offre non solo la possibilità di sviluppare al meglio competenze e modalità indispensabili per la comprensione e l’espressione del linguaggio musicale, ma mette in atto quelle abilità trasversali essenziali soprattutto in una fase di crescita, dall’attenzione alla concentrazione, dalla libera espressione al senso sociale e rispetto degli altri. Il Coro infatti rafforza la capacità di stare in gruppo in modo armonioso ed equilibrato, facendo emergere naturalmente la musicalità individuale.

Obiettivi del Laboratorio corale del Centro Goitre sono cantare, incontrarsi e socializzare, sviluppare la propria musicalità e creatività, imparare a utilizzare la voce correttamente, sviluppare la capacità vocale individuale e a più voci, sviluppare l’orecchio musicale, approfondire la conoscenza del linguaggio musicale, apprendere un repertorio corale, esibirsi in pubblico divertendosi, emozionandosi e acquisendo autocontrollo, sicurezza e professionalità.

Dal laboratorio corale prende vita il Coro di Voci Bianche del Centro Goitre il cui obiettivo non è soltanto l’apprendimento di un repertorio e il perfezionamento delle proprie capacità vocali nel canto e nel parlato, ma anche e soprattutto la produzione artistica e la promozione concertistica. Istituito negli anni ’80 è stato diretto tra gli altri da Grazia Abbà, Gianni Cucci, Silvia Staiano, Serena Brunello.

È attualmente diretto da Serena Taretto e Lorella Perugia. 

Il Coro svolge regolare attività concertistica, pur rimanendo saldo il principio che le esibizioni pubbliche siano da intendersi in primo luogo come esperienze formative per i giovani coristi.

Ha un repertorio che spazia dal sacro al profano, dal medievale al contemporaneo, da musiche della tradizione popolare piemontese e occitana a canti provenienti da diverse culture del mondo, dai canti natalizi alle filastrocche infantili. Le esecuzioni avvengono prevalentemente nella forma del canto a cappella, o con accompagnamenti strumentali, arrangiati ed eseguiti da insegnanti e allievi del Centro Goitre.

Il Coro di Voci Bianche del Centro Goitre è stato invitato ad esibirsi in numerosi contesti, intervenendo in eventi e manifestazioni, ha partecipato alla realizzazione di titoli operistici, ha collaborato alla registrazione di filastrocche e canti infantili per progetti radiofonici e televisivi, ha messo in scena in diverse occasioni racconti e fiabe musicali. Ha partecipato alla registrazione delle fiabe musicali Il Verme Schiff e Il Tagliapietre confluite nelle omonime pubblicazioni.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Contattaci

Centro studi di didattica musicale Roberto Goitre APS

Sede e recapito postale
Centro Studi di Didattica Musicale Roberto GoitreVia della Repubblica, 110051 Avigliana (TO)
Sede prove
Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre
via Martiri della Libertà
10051 Avigliana (TO)