Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro di Voci Bianche dell'Accademia Musicale Giuseppe Verdi

Venezia
VE - Veneto
- Componenti

Il nostro coro

Il coro giovanile dell'Accademia musicale G. Verdi nasce sotto la guida della pronipote del Maestro di Busseto, Francesca Seri, con l'intento di insegnare a cantare e divertirsi col canto. Conta circa 45 elementi, e fa parte di un coro più allargato che comprende il coro di voci bianche, per un totale di 90 elementi. Senza alcuna selezione ma anzi accogliendo ogni anno tutti i bambini e ragazzi interessati, la direttrice insegna a leggere la musica e seguire uno spartito, imposta la voce con studi sull'emissione del suono e sul respiro; si prefigge di affinare l'orecchio e l'intonazione. Spazia nel repertorio polifonico, affrontando sia il genere classico che il pop e il gospel, ma segue anche lo sviluppo di musical per giovani generazioni. L'Accademia infatti produce autonomamente operine di teatro musicale in cui i ragazzi del coro sono protagonisti. Le ultime operine (totalmente ideate e prodotte dallo staff dell'Accademia Verdi) che hanno visto protagonista il nostro coro sono: "Il gatto Zorba e la Gabbianella fortunata" nel 2013, "Competition" nel 2014,L'incredibile viaggio di Phileas Fogg" nel 2015, e quest'anno saranno protagonisti della nuova produzione "Tra fantasia e realtà l'Avventura di Don Chisciotte" creata appositamente in occasione dei 400 anni dalla morte di Cervantes.

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro di Voci Bianche dell'Accademia Musicale Giuseppe Verdi

Sede, recapito postale e sede prove
Cannaregio 304730121 Venezia