Il Coro Vanoi nasce nell'ottobre del 1989, per iniziativa di alcuni amanti del canto di montagna e, in particolare, del maestro Leandro Pasqualetto. Dopo la selezione delle voci provenienti da tutte le frazioni della vallata, nasce una formazione composta da una trentina di elementi. Il Coro Vanoi fa il suo esordio in occasione delle feste patronali e altre ricorrenze annuali con i brani più noti del repertorio dei canti di montagna. Nel 1992 il Coro ufficializza la sua iscrizione alla Federazione Cori del Trentino.
Nel 2001 pubblica il primo cd dal titolo "Cantate Homini Cantate Domino" che comprende non solo brani di musica popolare ma anche la "Missa Melodica" del Maestro Don Luigi Loss, sacerdote e Musicista di Canal San Bovo. Sempre nel 2001 il Maestro Paolo Scalet subentra al maestro Pasqualetto nella direzione del Coro. Il coro partecipa a diverse trasferte sia in regione che in altre località italiane: Chioggia, Bologna, Genova, Roma, Padova.
Nel 2007 il coro incide il secondo CD dal titolo "Montagna amica" e un DVD dal titolo "Sul sentiero dei ricordi". Nel 2008 oltre ad altri concerti partecipa al centenario del rifugio Ottone Brentari in Cima d'Asta e collabora con il quintetto di clarinetti della Scuola Musicale di Primiero. Nel 2009 festeggia i primi 20 anni di attività con diversi appuntamenti tra i quali spiccano la Santa Messa al Santuario di San Silvestro e il concerto del Coro Trentino SOSAT presso l'arcipretale di Canal San Bovo.
Dal 2012 il coro organizza la rassegna corale “Armonie del Vanoi” che porta a esibirsi in Valle realtà corali diverse per tipologia e per provenienza. Annualmente interviene a diversi eventi e manifestazioni collaborando con Enti ed associazioni varie; attraverso il canto, il Coro intende far conoscere ed apprezzare luoghi, situazioni e sentimenti della vita quotidiana della gente di montagna, e al tempo stesso valorizzare il patrimonio storico culturale della Valle del Vanoi. In occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia il ministero dei beni culturali ha Dichiarato il coro Vanoi CORO DI INTERESSE NAZIONALE. Nel 2014 festeggia i 25 anni di attività e nel 2015 partecipa a diverse iniziative culturali per il centenario della Grande Guerra, pubblicando il suo ultimo lavoro, un CD intitolato "Di Canto in Canto" in collaborazione con i Clarinetti della Scuola Musicale di Primiero. Sempre nel 2015 il Coro Vanoi partecipa come rappresentante della coralità trentina all’EXPO 2015 di Milano.
Nel 2019 in occasione del trentennale il Coro Vanoi presenta un film-spettacolo girato interamente nella nostra Valle del Vanoi e interpretato dai coristi. Una storia che parla di emigrazione, di guerra, di lavoro, di rinascita..., una storia umana che s'intreccia con quella della nostra Valle regalando profonde emozioni e spunti di riflessione.
Ad ottobre 2019 il coro va in trasferta a Roma ed ha la straordinaria occasione di accompagnare l’entrata di Papa Francesco in piazza San Pietro nel corso dell’udienza generale. Mentre il Papa effettuava il giro della piazza per il consueto saluto ai pellegrini, il coro sul sagrato della basilica, davanti a migliaia di fedeli, ha eseguito in audio diffusione alcuni canti classici della tradizione popolare alpina.