Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Polifonico Turritano

Associazione Coro Polifonico Turritano
Porto Torres
SS - Sardegna
29 Componenti
9 Soprani
8 Contralti
7 Tenori
2 Baritoni
3 Bassi

Il nostro coro

Il Coro Polifonico Turritano, istituito nel 1959, è considerato tra i migliori cori amatoriali italiani. E’ stato diretto per 37 anni dal M° Antonio Sanna, che ha diffuso nel territorio la passione per la musica corale. Ha al suo attivo un’intensa attività artistica (circa 1650 concerti), con un repertorio che spazia dal canto gregoriano, alla coralità contemporanea, alla musica di ispirazione popolare sarda. Ha in bacheca 50 premi, tra i quali 9 primi premi (Arezzo, Gorizia, Tolosa, Vittorio Veneto, Zagarolo). Si è distinto in esecuzioni di musiche gregoriane e rinascimentali in vari contesti nazionali (Gorizia ’83, Arezzo ’84). Ha partecipato ad innumerevoli festival in Italia e all’estero. Ha registrato per Radio Colonia e la RAI. Ha inciso per la Fonè il doppio Cd "Coro Polifonico Turritano", con musiche di Palestrina, ricevendo i premi di Audio Records e Choq de la Musique; il Cd "Su Concordu Turritanu", che raccoglie brani composti dal M° A. Sanna ispirati a musiche popolari sarde, recensito dalle riviste Suono e Cd Classics; il Cd "Ave Maris Stella" di canti medievali, allegato al volume "Il regno di Torres". Dal 1996 il coro è stato diretto per diciotto anni dal M° Luca Sannai, che ha proseguito l’impegno artistico in ambito polifonico e sinfonico-corale, conducendo il Coro ai successi di Vittorio Veneto e Zagarolo e realizzando l’esecuzione di: Missa brevis in B-dur e Missa brevis in F per soli, coro e orchestra di W.A. Mozart; Te Deum per soli, coro e orchestra di M.A. Charpentier; Oratorio di Natale BWV 248 di J.S. Bach. Dal 2014 la direzione artistica del coro è affidata al M° Laura Lambroni, sotto la cui guida nel corso dello stesso anno il coro ha raggiunto il secondo posto al I° Concorso Internazionale di Chivasso e ha partecipato come Coro Laboratorio a corsi di formazione per Direttori di Coro tenuti da Maestri quali D. Tabbia e M. Berrini. A novembre 2017 ha partecipato alla Rassegna di Polifonia Città di Livorno, mentre a dicembre dello stesso anno il coro ha eseguito il Beatus Vir di C. Monteverdi e il Dixit Dominus di A. Scarlatti per soli, coro e orchestra, sotto la direzione del M° Laura Lambroni.
Nel corso del 2019 ha partecipato alla Rassegna Corale “Lamberto Pietropoli”, che si è svolta a Lucca nel mese di giugno, mentre a settembre ha partecipato al concerto “Note oltre i confini - Musica che Unis(s)ce”, organizzato dall’Associazione Coro dell’Università degli Studi di Sassari, che prevedeva l’esecuzione della Missa in C di J.C. Rheinberger con l’accompagnamento dell’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt. Sempre nel 2019, per festeggiare il Sessantennale dell’Associazione, il coro ha eseguito la Messa dei Patriarchi di Orlando Dipiazza, evento realizzato con il sostegno del programma quadro “Salude & Trigu” della Camera di Commercio di Sassari.
Organizza, dal 1979, il Festival Internazionale di Musiche Polifoniche "Voci d’Europa", che prevede la partecipazione dei migliori complessi corali europei.
Dal dicembre 2017 l'associazione ha istituito il Coro delle Voci Bianche del Coro Polifonico Turritano, con l'intento di avvicinare e appassionare i giovanissimi alla musica polifonica.

I nostri coristi

Emanuela Altana
Soprano
Silvia Borra
Soprano
Arianna Casu
Soprano
Alessia Cozzolino
Soprano
Veronica Martinez
Soprano
Valentina Peru
Soprano
Valentina Sanna
Soprano
Federica Usai
Soprano
Rita Cau
Contralto
Lucia Maria Elisa Daino
Contralto
Loredana Germino
Contralto
Maria Giovanna Manunta
Contralto
Paola Ruggiu
Contralto
Lucia Simile
Contralto
Maria Maddalena Simile
Contralto
Luigi Monserrato Busia
Tenore
Michele Gusinu
Tenore
Anna Francesca Mercedes Manca
Tenore
Angelo Molino
Tenore
Giantonello Sanna
Tenore
Salvatore Spanedda
Tenore
Gabriele Dal Bò
Baritono
Davide Rozzo
Baritono
Andrea Careddu
Basso
Luca De Matteis
Basso
Pier Luigi Fiori
Basso

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• pop e leggera

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Coro Polifonico Turritano

Sede, recapito postale e sede prove
Via Principe di Piemonte 72/E07046 Porto Torres (SS)