A Sappada il canto corale è presente già dalla fine del 1800 con il coro parrocchiale Santa Cecilia. L’attuale formazione nasce nel 2003 quando alcuni amici, spinti dalla passione per i canti di montagna, hanno dato vita al Coro Sorgenti del Piave del Gruppo ANA di Sappada.
La corale è composta da ventiquattro elementi divisi in quattro voci ed è diretta da Francesco Piller. Il repertorio è costituito da canti di montagna, canti degli alpini, canti popolari nelle varie forme dialettali e di autori contemporanei come Marco Maiero e Bepi De Marzi. Nel repertorio vi sono anche canti nel dialetto locale, il Plodarisch, fra i quali un antico canto del 1800 tramandato in forma scritta e Naijohr Liedl, la filastrocca augurale di capodanno.
Dal 2003 a oggi il coro si è esibito sia in ambito locale che in vari luoghi in Italia e all’estero, riscuotendo ovunque grandi consensi.