Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Sociale di Grassina

Grassina
FI - Toscana
30 Componenti
11 Soprani
8 Contralti
7 Tenori
4 Bassi

Il nostro coro



Il Coro ebbe origine nel 1877 come "Società Corale del Villaggio di Grassina" e nel 1880 si formò il corpo musicale con denominazione  
"Società Filarmonica e Corale di Grassina". Nel 1922 avvenne la fusione fra la Filarmonica e la Mutuo Socorso di San Martino, diventando "Società di Mutuo Soccorso Filarmonica e Corale di Grassina"
La seconda guerra mondiale determinò  la scomparsa della Filarmonica e del Coro. Quest'ultimo venne ricostituito nel 1985 per iniziativa del compianto Maestro grassinese Gino Ravenni.
Dal 1991  è stato diretto dal Maestro  signora Ginko Yamada , soprano del Coro del Maggio musicale fiorentino, che ha lasciato la direzione per tornare in Giappone dopo il suo pensionamento.   Dal 2020  è diretto dal Maestro Francesco Romano.      

Il Coro ha eseguito nel tempo un vastissimo repertorio che comprende musica lirica, sacra,gospel, popolare e contemporanea.

Ha partecipato a  tournées fra cui si ricordano quelle in Giappone(2006), Austria(2007) ,Germania(2009) oltre a quelle in Sicilia (2010) , in Sardegna(2003),Nettuno (2016) Roma(2017) ed è stato ospite di numerose rassegne corali regionali.
Ha tenuto concerti anche in teatri , circoli e chiese della Toscana.

Dal 1999 al 2012 ha organizzato la Rassegna Corale presso la Casa del Popolo.

Nel 1999 ha impersonato un coro Gospel nel concert dei Pooh "Un posto felice"al Palasport di Firenze .

Nel 2012 ha partecipato al Musical "Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare" ,con musica di Livio Nappo , regia Lorenzo Degl'Innocenti
con repliche al Teatro del Cestello e al giardino dell'Orticultura.

Nel novembre del 2015  ha presentato a Grassina l'opera integrale" Cavalleria rusticana" di Pietro Mascagni  in forma scenica, replicandola nel febbraio del 2016 a Fibbiana .

Tutti gli anni presenta a Grassina i tradizionali concerti di Natale e di Pasqua  spesso in collaborazione con la Filarmonica Cherubini
Ha partecipato molte volte anche al corteo  della rievocazione storica della Passione a Grassina.

Ha portato la sua presenza musicale  in svariate case di riposo .

Ha partecipato a iniziative di beneficienza fra cui il concerto al Teatro della Pergola per ISLA  nel 2012 e il concerto in solidarietà al popolo Giapponese nel primo anniversario del terremoto che lo ha colpito duramente nel 2011.

Durante la stagione estiva ha partecipato ad eventi all'aperto nell'ambito dell'Estate Ripolese e delle Feste dell'Unità.

Dal 2003 organizza annualmente la manifestazione  in ricordo di Gino Ravenni ,Musica in Piazza ; ad ogni edizione vengono proposti brani di musica lirica  con la partecipazione di cantanti solisti professionisti e in alcune  edizioni con la presenza scenica degli allievi  della scuola di danza di Maria Grazia Nicosia.
Nel 2019  ha presentato l'intera opera" L'elisir d'amore" di Donizetti in forma di concerto.

Nel 2011 in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia ha tenuto alcuni concerti in cui è stato eseguito l'Inno di Mameli in versione integrale e brani risorgimentali e patriottici il più importante dei quali è stato "Note tricolori" al Teatro della Pergola.
 
Dal 2015 e fino al 2018,ricorrendo il centenario della Grande Guerra, ha presentato in numerosi concerti un repertorio composto dai  canti dedicati ai nostri soldati al fronte, a cura del Comitato fiorentino per il risorgimento presieduto dal prof. Adalberto Scarlino ; il ciclo di concerti si è concluso nel 2018 nell'Abbazia di San Miniato al Monte.

Dopo quasi due anni di pausa dovuti alla pandemia, il Coro Sociale ha ripreso la sua attività a novembre 2021 con un concerto in memoria dello scomparso Presidente della Casa del Popolo Valeriano Rigacci , il primo concerto diretto dal nuovo Maestro Francesco Romano.


Attualmente, nonostante il numero dei coristi sia notevolmente ridotto, sta studiando con passione i brani proposti dal nuovo Maestro e ripassando con altrettanto impegno i brani eseguiti in passato.



Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Luciana Arispici
Soprano
Annamaria Faggioli
Soprano
Nella Fiumicelli
Soprano
Adi Karni
Soprano
Pascale Maistré
Soprano
Chiara Marmugi
Soprano
Stefania Quercioli
Soprano
Anna Quinti
Soprano
Maria Salazar
Soprano
Laura Salucci
Soprano
Mara Tucci
Soprano
Fiorella Barucci
Contralto
Maria Boddi
Contralto
Gabriella Macchi
Contralto
Donatella Nardi
Contralto
Francesca Neri
Contralto
Anna Petrioli
Contralto
Giorgia Tomassetti
Contralto
Letizia Trentanove
Contralto
Riccardo Borgioli
Tenore
Massimo Cecchi
Tenore
Piero Fusi
Tenore
Paolo Merciai
Tenore
Mario Moretti
Tenore
Romano Ronchi
Tenore
Giovanni Unisoni
Tenore
Franco Menicacci
Basso
Attilio Mugnai
Basso
Francesco Perri
Basso
Patrizio Pratellesi
Basso

I nostri collaboratori

Francesco Romano
Musicista

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• contemporanea • liturgica
Musica profana
• romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • lirico
Aggiungi un posto a tavola
Armando Trovajoli
Musica profana - contemporanea
Testi:
Pietro Garinei Sandro Giovannini
Raccolta:
Musical
Organico:
SATB
Agnus Dei
George Bizet
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Raccolta:
Arlesiana
Organico:
una voce
Allelu
...
Canti ed elaborazioni popolari - internazionali
Testi:
...
Raccolta:
Canti natalizi
Organico:
SATB
Amazing Grace
Spiritual
Altri repertori - spiritual & gospel
Organico:
SATB

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattaci

APS Casa del Popolo di Grassina ARCI

Sede, recapito postale e sede prove
Casa del Popolo di GrassinaPiazza Umberto I, 1450012 Bagno a Ripoli (FI)