Il nostro coro
Coro maschile a quattro voci pari per canti in lingua Sarda Campidanese. Il Coro Serpeddì è composto da circa venti elementi, la maggioranza residenti nella cittadina di Sinnai (Cagliari) - Sardegna.
Per i Coristi l’attaccamento alle tradizioni musicali sarde Campidanesi resta un punto indissolubile, così come esplicitato esaustivamente dallo scopo statutario dell'Associazione.
La musica ed il bel canto in particolare a Sinnai ha sempre avuto numerosi estimatori. Infatti a partire dagli inizi del secolo scorso e precisamente nel 1919 fu costituita la Banda Musicale Giuseppe Verdi sotto la direzione del Maestro Adolfo Rachel. Nel 1932 la direzione fu affidata al musicista Sinnaese Guglielmo Murgia, allievo dello stesso Rachel. Sotto la sua direzione la banda vinse importanti premi e concorsi. Fondò per primo la Corale Polifonica e diresse per dieci anni il Coro Folcloristico Serpeddì (dal 1956) componendo e armonizzando importanti canzoni sarde. Arrivando ai giorni nostri, ricordiamo l’istituzione nel 1975 di un’altra importante formazione corale, la Licinio Refice, voluta dal compianto Don Carmine Fais. Alcuni componenti il Ns. Coro ne hanno fatto parte sin dalla sua istituzione.